Sindacati

Bonus Vista: pubblicato il decreto di attuazione.

Pubblicato il decreto che comunica le Istruzioni Ministeriali per accedere all’erogazione del contributo così detto “Bonus Vista”.

Pubblicato il decreto che comunica le Istruzioni Ministeriali per accedere all’erogazione del contributo così detto “Bonus Vista”.

Slow Wine Fair 2023, sconti per i soci Fipe

A BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio 2023 la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. Biglietti a costo ridotto per gli operatori associati a Fipe-Confcommercio.

A BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio 2023 la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. Biglietti a costo ridotto per gli operatori associati a Fipe-Confcommercio.

Assicurazione Confguide Confcommercio "RC Guida Turistica".

Rinnovata anche per il 2023 la convenzione tra Confguide Confcommercio e Vittoria Assicurazioni che garantisce ai professionisti iscritti la copertura RC professionale annuale al costo di 25 euro. 

 

Rinnovata anche per il 2023 la convenzione tra Confguide Confcommercio e Vittoria Assicurazioni che garantisce ai professionisti iscritti la copertura RC professionale annuale al costo di 25 euro. 

 

Noleggio autoveicoli, arriva la nuova piattaforma

Gli esercenti delle imprese di autonoleggio dovranno utilizzare la piattaforma informatica CaRGOS (Car Renter Guardian Operation System) per comunicare alla Questura i dati riportati nel documento d’identità del soggetto richiedente. Lo ha stabilito il Decreto Sicurezza con DL n°113 del 4 ottobre 2018. Ecco come ricevere le credenziali di accesso.

Gli esercenti delle imprese di autonoleggio dovranno utilizzare la piattaforma informatica CaRGOS (Car Renter Guardian Operation System) per comunicare alla Questura i dati riportati nel documento d’identità del soggetto richiedente. Lo ha stabilito il Decreto Sicurezza con DL n°113 del 4 ottobre 2018. Ecco come ricevere le credenziali di accesso.

“Bonus chef” al via le domande dal 27 febbraio 2023

Pubblicate modalità e termini per presentare le domande di credito d’imposta a favore dei cuochi professionisti. Istanze esclusivamente in via telematica dal 27 febbraio al 3 aprile 2023. Info: Fipe Confcommercio Firenze Arezzo, tel 055 2036946 -26, email fipe@confcommerciofiar.it 

Pubblicate modalità e termini per presentare le domande di credito d’imposta a favore dei cuochi professionisti. Istanze esclusivamente in via telematica dal 27 febbraio al 3 aprile 2023. Info: Fipe Confcommercio Firenze Arezzo, tel 055 2036946 -26, email fipe@confcommerciofiar.it 

Locali storici: idee e strumenti per la valorizzazione

Mercoledì 30 novembre alle ore 10.30 il seminario tecnico promosso da Fipe nazionale "Locali storici: idee e strumenti per la valorizzazione”. Partecipazione in presenza (Roma, piazza G.G. Belli, 2) oppure in diretta streaming sulla pagina Facebook di Fipe.

Mercoledì 30 novembre alle ore 10.30 il seminario tecnico promosso da Fipe nazionale "Locali storici: idee e strumenti per la valorizzazione”. Partecipazione in presenza (Roma, piazza G.G. Belli, 2) oppure in diretta streaming sulla pagina Facebook di Fipe.

Bar, ristoranti, catering e piscine: nuovi contributi a fondo perduto

Tra i requisiti da rispettare, il calo del 40% dei ricavi nel 2021 rispetto al 2019. Scopri come inoltrare la domanda per ricevere gli aiuti, dal 22 novembre al 6 dicembre (e non sarà un click day). 

Tra i requisiti da rispettare, il calo del 40% dei ricavi nel 2021 rispetto al 2019. Scopri come inoltrare la domanda per ricevere gli aiuti, dal 22 novembre al 6 dicembre (e non sarà un click day). 

Agenti immobiliari, il mercato si prepara al metaverso

Seminario di aggiornamento professionale sull’uso di internet nelle compravendite immobiliari lunedì 5 dicembre 2022 dalle ore 14 a Firenze nella sede Confcommercio di piazza Annigoni 9 d

Seminario di aggiornamento professionale sull’uso di internet nelle compravendite immobiliari lunedì 5 dicembre 2022 dalle ore 14 a Firenze nella sede Confcommercio di piazza Annigoni 9 d

Bonus guide e accompagnatori turistici non assegnatari di altri contributi. Domande entro il 30 novembre 2022.

Dal 16 al 30 novembre 2022 le guide e gli accompagnatori turistici titolari di P.Iva che non hanno avuto accesso ai contributi di cui ai decreti n. 440/2020 e n. SG/243/2021  possono fare domanda per richiedere un bonus fino a 7.500 euro. L’invio delle domande è attraverso la piattaforma del Ministero del Turismo.  

Dal 16 al 30 novembre 2022 le guide e gli accompagnatori turistici titolari di P.Iva che non hanno avuto accesso ai contributi di cui ai decreti n. 440/2020 e n. SG/243/2021  possono fare domanda per richiedere un bonus fino a 7.500 euro. L’invio delle domande è attraverso la piattaforma del Ministero del Turismo.  

Pagine