Sindacati

Fino a 30mila euro per ristoranti, gelaterie e pasticcerie che assumono apprendisti

Purché siano giovani diplomati presso istituti professionali per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Mancano ancora modalità e tempi di presentazione delle domande per l’accesso al contributo 

Purché siano giovani diplomati presso istituti professionali per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Mancano ancora modalità e tempi di presentazione delle domande per l’accesso al contributo 

Saldi invernali 2023, in Toscana risale la spesa media

133 euro a persona, contro le 119 dell’inverno 2022. Ancora lontani i 160 euro del 2020, ultimo inverno pre-pandemia. Stabile il numero di persone che acquisteranno capi scontati a partire dal 5 gennaio: il 60% circa della popolazione residente, per un giro d’affari complessivo di oltre 292 milioni di euro, 21 in più dello scorso anno. Almeno 26mila i negozi interessati dal fenomeno. L’indagine previsionale di Confcommercio Toscana. 

133 euro a persona, contro le 119 dell’inverno 2022. Ancora lontani i 160 euro del 2020, ultimo inverno pre-pandemia. Stabile il numero di persone che acquisteranno capi scontati a partire dal 5 gennaio: il 60% circa della popolazione residente, per un giro d’affari complessivo di oltre 292 milioni di euro, 21 in più dello scorso anno. Almeno 26mila i negozi interessati dal fenomeno. L’indagine previsionale di Confcommercio Toscana. 

Milleproroghe: esoneri e proroghe negli adempimenti per i centri ottici

Per l’anno 2023 è previsto l’esonero per la fatturazione elettronica e la proroga al 1° gennaio 2024 dell’invio diretto dei corrispettivi al Sistema TS. Lo ha stabilito il Decreto Milleproroghe approvato il 21 dicembre 2022.

Per l’anno 2023 è previsto l’esonero per la fatturazione elettronica e la proroga al 1° gennaio 2024 dell’invio diretto dei corrispettivi al Sistema TS. Lo ha stabilito il Decreto Milleproroghe approvato il 21 dicembre 2022.

Turismo, Airbnb obbligata a pagare la cedolare secca sugli affitti turistici

Il presidente di Federalberghi Toscana (Confcommercio) Daniele Barbetti commenta la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che obbliga i portali di prenotazione a operare una ritenuta del 21% sui corrispettivi riscossi per conto delle locazioni non imprenditoriali: “così si riporta equità sul mercato”. Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “speriamo che lo stesso principio si applichi ora per disciplinare il commercio elettronico”. La Toscana è la regione con il più alto numero di annunci su Airbnb: quasi 60mila.

Il presidente di Federalberghi Toscana (Confcommercio) Daniele Barbetti commenta la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che obbliga i portali di prenotazione a operare una ritenuta del 21% sui corrispettivi riscossi per conto delle locazioni non imprenditoriali: “così si riporta equità sul mercato”. Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “speriamo che lo stesso principio si applichi ora per disciplinare il commercio elettronico”. La Toscana è la regione con il più alto numero di annunci su Airbnb: quasi 60mila.

Narghilé nei pubblici esercizi: come presentare domanda

I pubblici esercizi interessati a conseguire il patentino speciale che abilita all’esercizio dell’attività di vendita di melassa per narghilè e tabacco per pipa ad acqua finalizzata al successivo consumo in loco dovranno presentare un’istanza per via telematica.

Pagine