Sindacati

#SicurezzaVera, in Confcommercio la presentazione del progetto sulla diffusione della cultura di genere

Giovedì 6 ottobre 2022 alle ore 10.30, nella sede di Firenze, si parlerà di sicurezza a difesa delle donne nei pubblici esercizi insieme al prefetto di Firenze Valerio Valenti, all’assessora alla sicurezza urbana del Comune di Firenze Benedetta Albanese, il questore di Firenze Maurizio Auriemma, la presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio Valentina Picca Bianchi e il presidente di Confcommercio Toscana e vicepresidente vicario Fipe-Confcommercio Aldo Cursano. Modera l’incontro il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

Giovedì 6 ottobre 2022 alle ore 10.30, nella sede di Firenze, si parlerà di sicurezza a difesa delle donne nei pubblici esercizi insieme al prefetto di Firenze Valerio Valenti, all’assessora alla sicurezza urbana del Comune di Firenze Benedetta Albanese, il questore di Firenze Maurizio Auriemma, la presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio Valentina Picca Bianchi e il presidente di Confcommercio Toscana e vicepresidente vicario Fipe-Confcommercio Aldo Cursano. Modera l’incontro il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

Agenti immobiliari e comunicazione digitale.

Venerdì 7 ottobre alle 14.30 il webinar targato Fimaa-Confcommercio “La comunicazione digitale come strumento indispensabile per dare rilevanza all’attività di agente immobiliare. Aspetti pratici per un'efficace rapporto con la clientela” rivolto agli agenti immobiliari. Richiedi il link di iscrizione.

Venerdì 7 ottobre alle 14.30 il webinar targato Fimaa-Confcommercio “La comunicazione digitale come strumento indispensabile per dare rilevanza all’attività di agente immobiliare. Aspetti pratici per un'efficace rapporto con la clientela” rivolto agli agenti immobiliari. Richiedi il link di iscrizione.

Partite Iva, come richiedere il Bonus 200 euro

Da lunedì 26 settembre fino al 30 novembre i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alla gestione separata Inps con reddito 2021 inferiore a 35mila euro possono richiedere l’indennità una tantum accedendo al sito dell’INPS tramite SPID o CNS.

Da lunedì 26 settembre fino al 30 novembre i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alla gestione separata Inps con reddito 2021 inferiore a 35mila euro possono richiedere l’indennità una tantum accedendo al sito dell’INPS tramite SPID o CNS.

#Sicurezzavera, in Confcommercio la presentazione del progetto sulla diffusione della cultura di genere

Il 6 ottobre alle ore 10.30, nella sede di Firenze, interverranno il prefetto di Firenze Valerio Valenti, il questore di Firenze Maurizio Auriemma, la presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio Valentina Picca Bianchi, il presidente Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo Aldo Cursano. Modera il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

Il 6 ottobre alle ore 10.30, nella sede di Firenze, interverranno il prefetto di Firenze Valerio Valenti, il questore di Firenze Maurizio Auriemma, la presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio Valentina Picca Bianchi, il presidente Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo Aldo Cursano. Modera il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

Bonus chef, chiarite le modalità di richiesta

Il Mise definisce le disposizioni attuative della misura, che prevede un credito d’imposta fino a 6mila euro per i cuochi professionisti che prestino la loro attività – come dipendenti o come autonomi – presso alberghi e ristoranti.

Il Mise definisce le disposizioni attuative della misura, che prevede un credito d’imposta fino a 6mila euro per i cuochi professionisti che prestino la loro attività – come dipendenti o come autonomi – presso alberghi e ristoranti.

Centri ottici e Sistema TS: proroga invio spese sanitarie 2022 e nuove modalità di iscrizione

Rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per l’invio telematico dei dati . Sospeso il rilascio del numero ITCA per i centri ottici di nuova apertura o per quelli già esistenti che hanno effettuato modifiche societarie. Per maggiori informazioni contattare la segreteria di Federottica Confcommercio Firenze (Luca Biagiotti). 

 

Rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per l’invio telematico dei dati . Sospeso il rilascio del numero ITCA per i centri ottici di nuova apertura o per quelli già esistenti che hanno effettuato modifiche societarie. Per maggiori informazioni contattare la segreteria di Federottica Confcommercio Firenze (Luca Biagiotti). 

 

“Decreto trasparenza”, un webinar per i pubblici esercizi.

Martedì 13 settembre 2022 alle ore 10.30 il webinar di Fipe Confcommercio rivolto ai pubblici esercizi per approfondire ambito di applicazione, impatto sui contratti di lavoro e sanzioni prevista in caso di inadempimento.

Martedì 13 settembre 2022 alle ore 10.30 il webinar di Fipe Confcommercio rivolto ai pubblici esercizi per approfondire ambito di applicazione, impatto sui contratti di lavoro e sanzioni prevista in caso di inadempimento.

Caro Energia, "un'emergenza prioritaria, chiediamo l'intervento delle istituzioni"

L’appello di Confcommercio Toscana a Regione e forze politiche: “l’aumento delle bollette non si arresta e si mangia tutti i margini. A rischio la tenuta delle imprese”.

L’appello di Confcommercio Toscana a Regione e forze politiche: “l’aumento delle bollette non si arresta e si mangia tutti i margini. A rischio la tenuta delle imprese”.

Imposta di soggiorno, obbligo di dichiarazione all'Agenzia delle Entrate

La prima scadenza da rispettare è quella del 30 settembre 2022, termine entro cui dichiarare l’imposta riscossa negli anni 2020 e 2021. Dal 2023, il termine sarà al 30 giugno di ogni anno. 

La prima scadenza da rispettare è quella del 30 settembre 2022, termine entro cui dichiarare l’imposta riscossa negli anni 2020 e 2021. Dal 2023, il termine sarà al 30 giugno di ogni anno. 

Pagine