Sindacati

‘Fiorentina-Verona’, vietati alcol, vetro e lattine.

Dalle ore 12.00 alle ore 18.30 di domenica 10 novembre 2024 vietata la vendita per asporto di bevande in vetro o lattine e di alcolici di qualunque gradazione nei pubblici esercizi e nei negozi ubicati nelle strade limitrofe allo stadio Franchi. 

Dalle ore 12.00 alle ore 18.30 di domenica 10 novembre 2024 vietata la vendita per asporto di bevande in vetro o lattine e di alcolici di qualunque gradazione nei pubblici esercizi e nei negozi ubicati nelle strade limitrofe allo stadio Franchi. 

Bonus Natale, 100 euro netti ai lavoratori dipendenti

L'indennità è rivolta ai lavoratori con figli a carico e reddito inferiore a 28.000 euro. L'erogazione dovrà avvenire con la tredicesima e il datore potrà recuperare l’importo come credito. Il decreto legge 167/2024 ha ora ampliato la platea dei destinatari: scopri come

L'indennità è rivolta ai lavoratori con figli a carico e reddito inferiore a 28.000 euro. L'erogazione dovrà avvenire con la tredicesima e il datore potrà recuperare l’importo come credito. Il decreto legge 167/2024 ha ora ampliato la platea dei destinatari: scopri come

Digitalizzazione della ristorazione: un'opportunità da non perdere

FIPE e Zucchetti Hospitality organizzano un webinar riservato agli imprenditori del settore (Lunedì 4 novembre 2024 dalle 15.30 alle 16.30) per svelare le novità dell’accordo tra l’Associazione e la divisione hospitality del gruppo Zucchetti.

FIPE e Zucchetti Hospitality organizzano un webinar riservato agli imprenditori del settore (Lunedì 4 novembre 2024 dalle 15.30 alle 16.30) per svelare le novità dell’accordo tra l’Associazione e la divisione hospitality del gruppo Zucchetti.

Guide turistiche, torna il seminario sulle buchette del vino!

Un viaggio affascinante nella storia e nella cultura fiorentina. Mercoledì 20 novembre 2024 dalle 15 alle 17 nella sede Confcommercio di Firenze (piazza Annigoni 9d). Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti.

Un viaggio affascinante nella storia e nella cultura fiorentina. Mercoledì 20 novembre 2024 dalle 15 alle 17 nella sede Confcommercio di Firenze (piazza Annigoni 9d). Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti.

Master in gestione delle imprese di ristorazione

Al via a novembre 2024 il corso realizzato da Fipe Confcommercio e Treccani Accademia per imprenditori e operatori del settore. Cinque mesi di formazione, online e in presenza. Per i soci Fipe sconto fino al 50% sulla quota di iscrizione.

Al via a novembre 2024 il corso realizzato da Fipe Confcommercio e Treccani Accademia per imprenditori e operatori del settore. Cinque mesi di formazione, online e in presenza. Per i soci Fipe sconto fino al 50% sulla quota di iscrizione.

Patente a crediti cantieri: cos’è e chi deve averla

Dal 1° ottobre 2024 entra in vigore la patente a crediti per il settore edile. Che cos’è, chi è obbligato ad averla e come si richiede

Dal 1° ottobre 2024 entra in vigore la patente a crediti per il settore edile. Che cos’è, chi è obbligato ad averla e come si richiede

Sant'Ambrogio, l'incontro per fare il punto sui lavori

Oggi (venerdì 27 settembre) gli operatori del Mercato di Sant’Ambrogio hanno ricevuto l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze Jacopo Vicini insieme ad altri funzionari comunali e al presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli per fare il punto sull

Turismo, le incertezze del CIN (codice identificativo nazionale)

Finora solo tre operatori su 10 hanno concluso la procedura per mettersi in regola. Ecco quali sono le principali difficoltà incontrate e i consigli per superarle.

Finora solo tre operatori su 10 hanno concluso la procedura per mettersi in regola. Ecco quali sono le principali difficoltà incontrate e i consigli per superarle.

Innovazione digitale nel terziario, se ne parla il 26 settembre a Firenze

Appuntamento alle ore 17.45 all’Istituto degli Innocenti per conoscere insieme agli esperti del settore quali opportunità offrono le nuove tecnologie per migliorare l’attività e la performance delle piccole e medie imprese di commercio, turismo e servizi
 

Appuntamento alle ore 17.45 all’Istituto degli Innocenti per conoscere insieme agli esperti del settore quali opportunità offrono le nuove tecnologie per migliorare l’attività e la performance delle piccole e medie imprese di commercio, turismo e servizi
 

Pagine