Territori

Borgo San Lorenzo fra i primi tre borghi italiani "digitalizzati" da Ebay e Confcommercio

Il progetto lanciato da eBay, uno dei principali marketplace al mondo, e da Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, ha coinvolto 36 imprese della città mugellana, di Sansepolcro (AR) e di Norcia (PG). Prima il corso di formazione per aiutarli ad aprire un negozio online, ora l’inserimento nel sito eBay.it, che presto si arricchirà di altre imprese dei borghi italiani. Obiettivo del progetto: sostenere l’economia dei piccoli borghi creando una interazione virtuosa tra online e offline nei piccoli centri italiani.

Il progetto lanciato da eBay, uno dei principali marketplace al mondo, e da Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, ha coinvolto 36 imprese della città mugellana, di Sansepolcro (AR) e di Norcia (PG). Prima il corso di formazione per aiutarli ad aprire un negozio online, ora l’inserimento nel sito eBay.it, che presto si arricchirà di altre imprese dei borghi italiani. Obiettivo del progetto: sostenere l’economia dei piccoli borghi creando una interazione virtuosa tra online e offline nei piccoli centri italiani.

Mugello, più che un "bianco natale" sarà un "Natale in bianco"

Fortissima la preoccupazione della Confcommercio, che parla della difficile situazione economica attraverso il presidente della delegazione Dario Cenci. 

Fortissima la preoccupazione della Confcommercio, che parla della difficile situazione economica attraverso il presidente della delegazione Dario Cenci. 

Lavoro, torna l’appuntamento con “Imprese al centro”

Il Covid-19 non ferma la fiera del lavoro dell’Empolese Valdelsa, che si “sposta” online e sui social per non interrompere il servizio di incontro tra domanda e offerta di lavoro. La piattaforma è già attiva e dal 1° dicembre al via gli eventi online.

Il Covid-19 non ferma la fiera del lavoro dell’Empolese Valdelsa, che si “sposta” online e sui social per non interrompere il servizio di incontro tra domanda e offerta di lavoro. La piattaforma è già attiva e dal 1° dicembre al via gli eventi online.

Firenze. Divieto di vendita bevande alcoliche in Area Unesco e chiusura negozi alimentari in S. Spirito.

Firmata l’ordinanza sindacale che prevede la chiusura dei negozi alimentari in area S. Spirito dalle 20 alle 6 nei giorni di venerdì, sabato e domenica. Con lo stesso atto il sindaco dispone anche il divieto di vendita di bevande alcoliche nell’Area Unesco. Il provvedimento sarà in vigore fino al 15 ottobre 2020.

Firmata l’ordinanza sindacale che prevede la chiusura dei negozi alimentari in area S. Spirito dalle 20 alle 6 nei giorni di venerdì, sabato e domenica. Con lo stesso atto il sindaco dispone anche il divieto di vendita di bevande alcoliche nell’Area Unesco. Il provvedimento sarà in vigore fino al 15 ottobre 2020.

Pagine