Eventi & Progetti

Tatiana Di Mambro eletta prima presidente interprovinciale degli ambulanti di Confcommercio

Fiorentina, 39 anni, l’imprenditrice guiderà la categoria nelle province di Firenze e Arezzo per i prossimi cinque anni. Già presidente degli ambulanti fiorentini, è impegnata a livello sindacale anche come membro di giunta nazionale di FIVA-Confcommercio, la federazione italiana dei venditori su area pubblica. Sarà coadiuvata da un gruppo di 14 consiglieri rappresentativi di ambedue i territori: Aldo Tenti, Giorgio Cicogni, Pier Giorgio Forzini, Martina Liguori, Xu Wenzhong, Roberta Del Sette, Marco Alessi, Franco Masini, Simone Poggianti, Moreno Gabellini, Giacomo Cappellini, Manola Rajani, Francesco Ciucchi e Salvatore Billi. 

 

Fiorentina, 39 anni, l’imprenditrice guiderà la categoria nelle province di Firenze e Arezzo per i prossimi cinque anni. Già presidente degli ambulanti fiorentini, è impegnata a livello sindacale anche come membro di giunta nazionale di FIVA-Confcommercio, la federazione italiana dei venditori su area pubblica. Sarà coadiuvata da un gruppo di 14 consiglieri rappresentativi di ambedue i territori: Aldo Tenti, Giorgio Cicogni, Pier Giorgio Forzini, Martina Liguori, Xu Wenzhong, Roberta Del Sette, Marco Alessi, Franco Masini, Simone Poggianti, Moreno Gabellini, Giacomo Cappellini, Manola Rajani, Francesco Ciucchi e Salvatore Billi. 

 

La Fiera dell’Ascensione chiude la primavera dei mercati fiorentini

Domenica 21 maggio 2023 dalle 8 alle 20 tornano i banchi del mercato al Parco delle Cascine di Firenze. Con la Fiera dell’Ascensione (ex Fiera del grillo) si chiude la stagione dei mercati straordinari fiorentini gestiti da Fiva Confcommercio Firenze-Arezzo e Anva Confesercenti Firenze.

Domenica 21 maggio 2023 dalle 8 alle 20 tornano i banchi del mercato al Parco delle Cascine di Firenze. Con la Fiera dell’Ascensione (ex Fiera del grillo) si chiude la stagione dei mercati straordinari fiorentini gestiti da Fiva Confcommercio Firenze-Arezzo e Anva Confesercenti Firenze.

Confcommercio Toscana mette le "Botteghe in Vetrina"

Al via il progetto ideato nell’ambito del programma regionale “Vetrina Toscana” per promuovere gli esercizi di vicinato del settore alimentare e la loro presenza su web e social. Possono aderire al progetto macellerie, rosticcerie, pasticcerie, panetterie e negozi di alimentari aderenti al circuito. Per loro, nei mesi giugno e settembre, sei seminari informativi sul marketing digitale e sulle produzioni agroalimentari tipiche della Toscana. Poi, ad ottobre, la selezione di sei botteghe che ospiteranno eventi di degustazione destinati alla stampa locale e saranno promosse sui canali social di Vetrina Toscana. Iscrizioni aperte nelle sedi provinciali Confcommercio

Al via il progetto ideato nell’ambito del programma regionale “Vetrina Toscana” per promuovere gli esercizi di vicinato del settore alimentare e la loro presenza su web e social. Possono aderire al progetto macellerie, rosticcerie, pasticcerie, panetterie e negozi di alimentari aderenti al circuito. Per loro, nei mesi giugno e settembre, sei seminari informativi sul marketing digitale e sulle produzioni agroalimentari tipiche della Toscana. Poi, ad ottobre, la selezione di sei botteghe che ospiteranno eventi di degustazione destinati alla stampa locale e saranno promosse sui canali social di Vetrina Toscana. Iscrizioni aperte nelle sedi provinciali Confcommercio

Arriva il gusto in Fortezza

Streetfood, piatti gourmet, chef e cooking show live promossi dalla Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo in collaborazione con l’Unione regionale dei Cuochi Toscani . Firenze, Fortezza da Basso – dal 25 aprile al 1° maggio 2023

Streetfood, piatti gourmet, chef e cooking show live promossi dalla Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo in collaborazione con l’Unione regionale dei Cuochi Toscani . Firenze, Fortezza da Basso – dal 25 aprile al 1° maggio 2023

E-commerce, come gestire il magazzino

Mercoledì 19 aprile dalle ore 14.30 nuovo webinar gratuito di Edi-Confcommercio dedicato alla gestione efficiente del magazzino per chi vende on line 

Mercoledì 19 aprile dalle ore 14.30 nuovo webinar gratuito di Edi-Confcommercio dedicato alla gestione efficiente del magazzino per chi vende on line 

"Al Dì di Festa", diciamo NO alla violenza sulle donne

Domenica 16 aprile dalle ore 15 alle ore 18 a Villamagna (Bagno a Ripoli, Firenze) nell’ambito della manifestazione “Al Dì di Festa”.

Domenica 16 aprile dalle ore 15 alle ore 18 a Villamagna (Bagno a Ripoli, Firenze) nell’ambito della manifestazione “Al Dì di Festa”.

Digital Branding, il nuovo Webinar di EDI

Mercoledì 15 marzo il webinar dedicato al brand delle imprese. Ne parlerà, dalle 14.30 alle 16.00, la digital strategist e copywriter Francesca Busi. Ecco come partecipare.

Mercoledì 15 marzo il webinar dedicato al brand delle imprese. Ne parlerà, dalle 14.30 alle 16.00, la digital strategist e copywriter Francesca Busi. Ecco come partecipare.

Premio Firenze e il lavoro 2023

La Camera di Commercio di Firenze premia quaranta imprese storiche, giovanili, femminili e start-up. Domande dal 6 febbraio al 10 marzo 2023.

La Camera di Commercio di Firenze premia quaranta imprese storiche, giovanili, femminili e start-up. Domande dal 6 febbraio al 10 marzo 2023.

Incoming Settore Moda Conto terzi – Operatori dalla Danimarca

PromoFirenze organizza il 13 e 14 marzo 2023 incontri b2b con designer danesi in cerca di produttori per conto terzi nell'ambito dell'abbigliamento e degli accessori moda. Per partecipare compila la manifestazione di interesse entro il 20 febbraio.

PromoFirenze organizza il 13 e 14 marzo 2023 incontri b2b con designer danesi in cerca di produttori per conto terzi nell'ambito dell'abbigliamento e degli accessori moda. Per partecipare compila la manifestazione di interesse entro il 20 febbraio.

Pagine