Territori

"È un anno che ci fanno aprire e chiudere a singhiozzo ma non serve ad arginare la pandemia. E le nostre attività intanto sono condannate a morte"

Il presidente della delegazione Confcommercio Empolese Valdelsa Alessandro Costagli contro le chiusure della zona rossa: "È un anno che ci fanno aprire e chiudere a singhiozzo ma non serve ad arginare la pandemia. E le nostre attività intanto sono condannate a morte"

Il presidente della delegazione Confcommercio Empolese Valdelsa Alessandro Costagli contro le chiusure della zona rossa: "È un anno che ci fanno aprire e chiudere a singhiozzo ma non serve ad arginare la pandemia. E le nostre attività intanto sono condannate a morte"

Ex Italcementi, l'appello di Confcommercio: "No al progetto di riconversione in area commerciale"

La presidente della delegazione di Pontassieve della Confcommercio Elena Spanò scrive ai Sindaci di Pelago e di Pontassieve per ribadire la contrarietà degli imprenditori del terziario al progetto presentato dalla proprietà: “scontato e obsoleto, era già destinato a fallire, ma sommandosi agli effetti della pandemia rovinerà l’equilibrio dell’economia locale distruggendo la rete distributiva tradizionale. E al territorio non porterà nulla in più, in termini di innovazione, agevolazioni e servizi”.

La presidente della delegazione di Pontassieve della Confcommercio Elena Spanò scrive ai Sindaci di Pelago e di Pontassieve per ribadire la contrarietà degli imprenditori del terziario al progetto presentato dalla proprietà: “scontato e obsoleto, era già destinato a fallire, ma sommandosi agli effetti della pandemia rovinerà l’equilibrio dell’economia locale distruggendo la rete distributiva tradizionale. E al territorio non porterà nulla in più, in termini di innovazione, agevolazioni e servizi”.

Lastra a Signa, ecco i contributi per i pubblici esercizi.

Il Comune di Lastra a Signa eroga un contributo straordinario fino a mille euro a sostegno delle “attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), sospese a causa dell’emergenza da Covid-19. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 15 gennaio 2021.

Il Comune di Lastra a Signa eroga un contributo straordinario fino a mille euro a sostegno delle “attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), sospese a causa dell’emergenza da Covid-19. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 15 gennaio 2021.

Orafi e gioiellieri. Cosa cambia con il “Decreto Natale”

Con l’entrata in vigore del D.L 172/2020, l’attività delle gioiellerie al dettaglio è sospesa nei giorni di “zona rossa”. Possono invece continuare a svolgere la propria attività le imprese artigianali, di riparazione di oggetti preziosi e di altre attività non al dettaglio concernenti il settore orafo-gioielliero.

Con l’entrata in vigore del D.L 172/2020, l’attività delle gioiellerie al dettaglio è sospesa nei giorni di “zona rossa”. Possono invece continuare a svolgere la propria attività le imprese artigianali, di riparazione di oggetti preziosi e di altre attività non al dettaglio concernenti il settore orafo-gioielliero.

Mugello digitale, per Confcommercio "Avanti tutta"

Il presidente della delegazione mugellana dell’associazione di categoria Dario Cenci sposa la sollecitazione del sindaco Omoboni. La raccomandazione: “aiutiamo le piccole e microimprese ad affrontare questo salto anche con finanziamenti ad hoc. Poi non cerchiamo la competizione con le grandi piattaforme dell’ecommerce, ma l’alleanza. Non ci potremmo mai permettere i soldi che loro investono ogni anno in promozione”. 

Il presidente della delegazione mugellana dell’associazione di categoria Dario Cenci sposa la sollecitazione del sindaco Omoboni. La raccomandazione: “aiutiamo le piccole e microimprese ad affrontare questo salto anche con finanziamenti ad hoc. Poi non cerchiamo la competizione con le grandi piattaforme dell’ecommerce, ma l’alleanza. Non ci potremmo mai permettere i soldi che loro investono ogni anno in promozione”. 

Borgo San Lorenzo fra i primi tre borghi italiani "digitalizzati" da Ebay e Confcommercio

Il progetto lanciato da eBay, uno dei principali marketplace al mondo, e da Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, ha coinvolto 36 imprese della città mugellana, di Sansepolcro (AR) e di Norcia (PG). Prima il corso di formazione per aiutarli ad aprire un negozio online, ora l’inserimento nel sito eBay.it, che presto si arricchirà di altre imprese dei borghi italiani. Obiettivo del progetto: sostenere l’economia dei piccoli borghi creando una interazione virtuosa tra online e offline nei piccoli centri italiani.

Il progetto lanciato da eBay, uno dei principali marketplace al mondo, e da Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, ha coinvolto 36 imprese della città mugellana, di Sansepolcro (AR) e di Norcia (PG). Prima il corso di formazione per aiutarli ad aprire un negozio online, ora l’inserimento nel sito eBay.it, che presto si arricchirà di altre imprese dei borghi italiani. Obiettivo del progetto: sostenere l’economia dei piccoli borghi creando una interazione virtuosa tra online e offline nei piccoli centri italiani.

Pagine