Formazione

Formazione obbligatoria, aperte le iscrizioni al corso SAB

Al via il 5 ottobre il percorso formativo rivolto ad aspiranti imprenditori che vogliono aprire attività commerciali nel settore alimentare.  Per maggiori informazioni contattare l’area formazione Confcommercio Firenze-Arezzo allo 055 2036929 o cliccando qui

Al via il 5 ottobre il percorso formativo rivolto ad aspiranti imprenditori che vogliono aprire attività commerciali nel settore alimentare.  Per maggiori informazioni contattare l’area formazione Confcommercio Firenze-Arezzo allo 055 2036929 o cliccando qui

Sicurezza, al via il corso on line per "preposto"

Il 27 settembre 2022 parte la formazione obbligatoria per chi, in azienda, svolge le funzioni proprie del “capo” sovrintendendo al lavoro di altri colleghi. Dalle 6 alle 8 ore di lezione, a seconda che si tratti di prima formazione o di aggiornamento. Iscrizione gratuita per gli iscritti all’Ente Bilaterale.

Il 27 settembre 2022 parte la formazione obbligatoria per chi, in azienda, svolge le funzioni proprie del “capo” sovrintendendo al lavoro di altri colleghi. Dalle 6 alle 8 ore di lezione, a seconda che si tratti di prima formazione o di aggiornamento. Iscrizione gratuita per gli iscritti all’Ente Bilaterale.

Negozio associato a Confcommercio? Il corso te lo regaliamo noi!

Al via a inizio ottobre il corso “Nuove sfide del retail: vendere di più, vendere meglio” un aggiornamento formativo pensato ad hoc per gli esercizi commerciali. Per i negozi associati a Confcommercio il corso è gratuito. Info e iscrizioni: formazione@confcommercio.firenze.it , 055 203691

Al via a inizio ottobre il corso “Nuove sfide del retail: vendere di più, vendere meglio” un aggiornamento formativo pensato ad hoc per gli esercizi commerciali. Per i negozi associati a Confcommercio il corso è gratuito. Info e iscrizioni: formazione@confcommercio.firenze.it , 055 203691

Food, al via i nuovi corsi della Scuola del Caffè. Coffee Brewer, Home Barista, Latte art, Cupping e Barista Pro-fessional

Francesco Sanapo, "Alta formazione per innalzare il livello dell'ospitalità a Firen-ze e in Italia". Aldo Cursano (presidente Confcommercio Toscana): “difendiamo il modello di accoglienza che ci ha resi grandi nel mondo”Dall’apprendista in erba, all’esperto in cerca di perfezionamento, il calendario completo del nuovo ciclo formativo in programma a Firenze. Tra i percorsi didattici anche alcuni incontri ad iscrizione gratuita grazie alla col-laborazione con Confcommercio Firenze

Francesco Sanapo, "Alta formazione per innalzare il livello dell'ospitalità a Firen-ze e in Italia". Aldo Cursano (presidente Confcommercio Toscana): “difendiamo il modello di accoglienza che ci ha resi grandi nel mondo”Dall’apprendista in erba, all’esperto in cerca di perfezionamento, il calendario completo del nuovo ciclo formativo in programma a Firenze. Tra i percorsi didattici anche alcuni incontri ad iscrizione gratuita grazie alla col-laborazione con Confcommercio Firenze

Corso informativo sul sistema museale fiorentino.

La Camera di Commercio promuove un corso gratuito in 8 lezioni aperto a imprenditori e operatori dei settori economici che hanno un contatto diretto con i turisti. Prima lezione martedì 16 novembre 2021. 

La Camera di Commercio promuove un corso gratuito in 8 lezioni aperto a imprenditori e operatori dei settori economici che hanno un contatto diretto con i turisti. Prima lezione martedì 16 novembre 2021. 

Facebook e Instagram for business, il webinar gratuito

Mercoledì 3 novembre alle 14.30 in programma l’incontro online organizzato da Edi-Confcommercio con Francesca Busi, digital strategist e copywriter, che spiegherà i 10 passi essenziali per promuovere le attività commerciali tramite i social. Per partecipare basta compilare il form a questo link: https://bit.ly/3aWyzC7

 

Mercoledì 3 novembre alle 14.30 in programma l’incontro online organizzato da Edi-Confcommercio con Francesca Busi, digital strategist e copywriter, che spiegherà i 10 passi essenziali per promuovere le attività commerciali tramite i social. Per partecipare basta compilare il form a questo link: https://bit.ly/3aWyzC7

 

Inaugurata a Firenze la Scuola del Caffè alla presenza del sindaco Dario Nardella

La Scuola del Caffè sarà il primo centro d’eccellenza in Europa dedicato alla tazzina più amata e alla sua filiera ospitato all’interno di una caffetteria aperta al pubblico, Ditta Artigianale Carducci.

 

La Scuola del Caffè sarà il primo centro d’eccellenza in Europa dedicato alla tazzina più amata e alla sua filiera ospitato all’interno di una caffetteria aperta al pubblico, Ditta Artigianale Carducci.

 

Nasce a Firenze la Scuola del Caffè

Aperta nell’ex monastero di sant’Ambrogio, in via Carducci, si propone come centro d’eccellenza per la conoscenza della caffetteria, l’aggiornamento degli operatori del settore e la formazione di nuove leve di barman. Scopri i corsi in programma: Professione Barista, Latte Art, Non solo Espresso e Aggiornamento Caffetteria. 

Aperta nell’ex monastero di sant’Ambrogio, in via Carducci, si propone come centro d’eccellenza per la conoscenza della caffetteria, l’aggiornamento degli operatori del settore e la formazione di nuove leve di barman. Scopri i corsi in programma: Professione Barista, Latte Art, Non solo Espresso e Aggiornamento Caffetteria. 

Firenze, al via il 18 ottobre il corso gratuito per "assistant buyer & processi export"

Su iniziativa dell’Ente Bilaterale del Terziario Toscano di Firenze in collaborazione con Confcommercio Firenze e Anibo (Associazione Nazionale Italiana Buying Offices).
40 ore per imparare a lavorare nelle aziende come esperti degli acquisti per l’estero. Lezioni al via fino al 18 novembre per tre giorni a settimana di pomeriggio (lunedì, mercoledì e giovedì) nella sede della Confcommercio fiorentina, in piazza Annigoni 9/d. Iscrizioni entro il 10 ottobre. Tra i requisiti per partecipare: max 30 anni di età, diploma di scuola superiore o di laurea, conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2). 

Su iniziativa dell’Ente Bilaterale del Terziario Toscano di Firenze in collaborazione con Confcommercio Firenze e Anibo (Associazione Nazionale Italiana Buying Offices).
40 ore per imparare a lavorare nelle aziende come esperti degli acquisti per l’estero. Lezioni al via fino al 18 novembre per tre giorni a settimana di pomeriggio (lunedì, mercoledì e giovedì) nella sede della Confcommercio fiorentina, in piazza Annigoni 9/d. Iscrizioni entro il 10 ottobre. Tra i requisiti per partecipare: max 30 anni di età, diploma di scuola superiore o di laurea, conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2). 

Formazione, Confcommercio Firenze riparte

Dai corsi di conoscenza e degustazione del vino ai percorsi storici rivolti agli imprenditori del settore terziario.  Stefano Orlandi, responsabile Area Formazione Confcommercio Firenze: “In calendario già dal mese di settembre un ventaglio di proposte per la vasta platea del terziario. Da anni ci siamo specializzati anche nella comunicazione digitale”.  Per scoprire il calendario è possibile visitare il sito www.formaimpresa.it, telefonare allo 055 2036934 o inviare una mail a forma@confcommercio.firenze.it

Dai corsi di conoscenza e degustazione del vino ai percorsi storici rivolti agli imprenditori del settore terziario.  Stefano Orlandi, responsabile Area Formazione Confcommercio Firenze: “In calendario già dal mese di settembre un ventaglio di proposte per la vasta platea del terziario. Da anni ci siamo specializzati anche nella comunicazione digitale”.  Per scoprire il calendario è possibile visitare il sito www.formaimpresa.it, telefonare allo 055 2036934 o inviare una mail a forma@confcommercio.firenze.it

Pagine