A Firenze un corso gratuito per diventare "Buyer", Ente Bilaterale del Terziario Toscano, Ebinter, Anibo.
Su iniziativa di Confcommercio Firenze-Arezzo e Anibo (Associazione Nazionale Italiana Buying Offices) con il contributo dell’Ente Bilaterale del Terziario Toscano. 56 ore tra lezioni in aula e uscite didattiche per orientarsi nel mondo commerciale, imparando a gestire acquisti e rapporti con i fornitori per conto dei negozi. Lezioni al via in autunno per tre giorni a settimana di pomeriggio (lunedì, mercoledì e giovedì) nella sede della Confcommercio fiorentina, in piazza Annigoni 9/d. Tra i requisiti per partecipare: max 30 anni di età, diploma di scuola superiore o di laurea, conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2).
![](https://confcommercio.firenze.it/sites/default/files/styles/articolo_grande/public/field/image/photo_2022-10-10_12-44-51.jpg?itok=CxA14qvM)
Arriva una nuova opportunità formativa, completamente gratuita, per chi vuole entrare nel mondo del retail con la qualifica di “buyer”. Ovvero, colui che si occupa di selezionare e acquistare la merce per conto dei negozi, cercando i migliori fornitori sul mercato, che si tratti di moda, gioielli, alimentari o altre categorie.
Si tratta di un ruolo cardine all’interno della filiera commerciale, al quale l’agenzia formativa di Confcommercio Firenze-Arezzo dedica la quinta edizione del corso gratuito “Assistant buyer e processi export”.
56 ore tra lezioni in aula e visite didattiche realizzate in stretta collaborazione con Anibo, l’Associazione Nazionale Italiana Buying Offices. Una partnership che è la carta vincente del corso, perché offre agli allievi un pass per il mondo del lavoro: la possibilità di ottenere subito tirocini ed inserimenti nelle aziende del settore, distribuite tra moda, alimentari e altre categorie merceologiche.
Il percorso, completamente gratuito grazie al contributo dell’Ente Bilaterale del Terziario Toscano (EbiTTosc), è rivolto a giovani di età inferiore ai 30 anni, in possesso di diploma o di laurea e con una buona conoscenza della lingua inglese (livello C1/C2 oppure B1/B2), non importa se occupati o disoccupati.
Le lezioni, in partenza entro il mese di ottobre, si tengono di pomeriggio, con orario 14.30-17.30, per tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e giovedì). Tra gli argomenti che saranno affrontati la gestione delle fiere e lo scouting del mercato; gli aspetti gestionali, legali e fiscali dell’acquisto; i rapporti con i fabbricanti; la gestione dei processi online per l'eCommerce; la comunicazione. Conoscenze e abilità che serviranno a raggiungere l’obiettivo: formare nuovi buyer in grado di studiare il mercato per conto delle aziende, selezionare i migliori prodotti da vendere in base al target di clientela, individuando il miglior rapporto qualità/prezzo e gestendo le relazioni con i fornitori, dalle condizioni di compravendita alle tempistiche di consegna.
Al termine del percorso formativo è prevista una verifica per il rilascio dell’attestato di frequenza.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi basta contattare l’Ufficio formazione di Confcommercio Firenze ai numeri di telefono 055 2036929 - 953 oppure scrivere a g.sani@confcommercio.firenze.it.