Il Comune di Firenze ha varato il nuovo regolamento sulle locazioni turistiche (affitti brevi), presentato ufficialmente durante la conferenza stampa dell’8 aprile 2025 in Palazzo Vecchio .
Le prescrizioni introdotte risultano in gran parte già previste da leggi nazionali, come il Testo Unico dell’Edilizia o il Regolamento Edilizio comunale vigente dal 2015. Di conseguenza, anche qualora dovessero intervenire, nei prossimi anni, pronunce giurisdizionali in grado di modificare o annullare il regolamento stesso — come una possibile sentenza della Corte Costituzionale — gli obblighi contenuti nel testo potrebbero comunque restare validi in virtù delle norme sovraordinate già in vigore.
Analoga considerazione vale per le limitazioni in area Unesco: sebbene oggetto di contenzioso e passibili di revisione a seguito di una futura sentenza del TAR, fino al pronunciamento ufficiale da parte dei giudici amministrativi le regole attuali devono considerarsi pienamente applicabili.
Il Regolamento, che introduce nuovi obblighi autorizzativi, requisiti strutturali minimi, standard qualitativi e sanzioni specifiche, sarà dunque operativo nella sua interezza fino a eventuali modifiche normative o giurisprudenziali.
Ecco i punti principali del regolamento sugli affitti brevi:
Requisiti minimi
Documenti richiesti
Standard qualitativi
Dimensioni minime:
Obblighi informativi:
Sanzioni
Oltre alle sanzioni da 1.000 a 10mila euro (con responsabilità solidale tra proprietario e gestore) già previste dalla legge Regionale 61/2024 sono previste:
o Inattività superiore ai 12 mesi
o Terza sanzione
o Evasione tassa di soggiorno
o Lavoro irregolare
o Mancato ripristino entro il termine assegnato
Controlli
La Polizia Municipale di Firenze istituirà una task force dedicata al monitoraggio delle locazioni turistiche, con controlli rafforzati grazie all’utilizzo di tecnologie digitali e all’incrocio dei dati, per verificare il rispetto dei requisiti catastali e dimensionali.
INFORMAZIONI
Area Turismo Confcommercio Firenze Arezzo
Laura Lodone
0575 350755 - 055 2036921
l.lodone@confcommerciofiar.it