Il tappeto verde di oltre 600 metri quadrati, protagonista della seconda edizione del festival Scandicci Food&Street, ha trovato una nuova casa: il maneggio 7 Regole Equitazione A.S.D., realtà del territorio che unisce equitazione, pet therapy e inclusione.
Il prato naturale, che nei giorni del festival ha trasformato piazzale della Resistenza in un piccolo angolo di campagna urbana, è stato donato dalla Confcommercio fiorentina al maneggio, tra i protagonisti dell’evento con il tanto amato battesimo della sella, l’attività gratuita a cavallo per i più piccoli.
Gli oltre 600 mq di erba vera sono stati utilizzati per creare un nuovo e accogliente percorso d’ingresso alla struttura in via delle Croci, mentre alcune grandi “zolle” sono state donate anche ad altre due realtà associative di Scandicci, la Compagnia di Pubblica Assistenza Humanitas e Gli Orti della Diversità, il nuovo progetto di orti urbani in zona Vingone.
La cerimonia di inaugurazione del nuovo prato del maneggio si è svolta oggi, 22 aprile 2025, alla presenza dell’assessore del Comune di Scandicci Saverio Mecca, che tra le sue deleghe ha anche quella a parchi e verde urbano, la delegata di Confcommercio per l’Area Scandicci e Piana Fiorentina Valentina La Malfa e Leonardo Cerreto, presidente e titolare del maneggio 7 Regole Equitazione.
Un’occasione per ribadire l’importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprese nel promuovere la sostenibilità ambientale e il benessere sociale.
7 Regole Equitazione A.S.D.
Scuola di equitazione, pet therapy e natura nel cuore di Scandicci
A due passi dal capolinea della tramvia, immersa nella campagna toscana, la scuola di equitazione 7 Regole è un punto di riferimento per bambini, adulti e persone con disabilità. Con corsi per tutti i livelli, passeggiate a cavallo, attività di pet therapy e pensione per cavalli, il maneggio è un luogo dove l’amore per gli animali incontra l’inclusione e il rispetto per la natura.
INFORMAZIONI
Confcommercio Firenze Arezzo
responsabile territoriale di zona: Valentina La Malfa
055 203677 - v.lamalfa@confcommerciofiar.it