L’Amministrazione comunale di Firenze ha comunicato una decisione importante per tutti i titolari di bar, ristoranti e pubblici esercizi che dispongono di spazi esterni per la somministrazione.
Con Delibera di Giunta n. 431/2025, ha infatti stabilito che – nelle more dell’approvazione del nuovo Regolamento per l’occupazione di suolo pubblico – le concessioni ordinarie e straordinarie di ristoro all’aperto in scadenza il 15 novembre 2025 (come previsto dalla precedente Delibera GC n. 73 del 4 marzo 2025) conserveranno la loro efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo Regolamento.
Una proroga che assicura continuità e certezza agli operatori, in una fase di transizione normativa particolarmente delicata.
È bene precisare che restano escluse dalla proroga le occupazioni ordinarie richieste, rilasciate o rinnovate esclusivamente per il periodo estivo 2025. Inoltre, fino all’approvazione del nuovo Regolamento non sarà possibile presentare nuove domande di concessione per ulteriori spazi esterni.
La decisione mira a garantire una gestione ordinata e coerente del suolo pubblico, in attesa delle nuove regole che disciplineranno in modo più stabile e moderno l’utilizzo dei dehors, oggi parte integrante del tessuto urbano e dell’offerta turistica cittadina.
Cursano: "non dimentichiamo la funzione importante dei dehors"
“È importante che il Comune, nel definire il nuovo regolamento, non dimentichi come la presenza dei dehors rappresenti un vero e proprio servizio alla città - sottolinea il presidente della Confcommercio fiorentina Aldo Cursano - Dopo la pandemia, le abitudini dei cittadini e dei turisti sono cambiate: le persone cercano spazi aperti, vivibili e accoglienti, dove poter sostare in sicurezza e con comfort. I dehors sono nati per rispondere a queste nuove esigenze, ma nel tempo sono diventati anche elementi di arredo urbano che valorizzano le piazze e le strade, rendendo la città più bella, comoda e ospitale. Per questo non possiamo dimenticare il loro valore: i dehors contribuiscono a migliorare la qualità della vita, a sostenere il turismo e a rafforzare l’identità dei nostri centri storici.”
Confcommercio continuerà a seguire da vicino l’iter di approvazione del nuovo Regolamento, mantenendo un dialogo costante con l’Amministrazione comunale per garantire che le esigenze degli imprenditori del settore trovino la giusta attenzione e tutela.
INFORMAZIONI
Fipe Confcommercio Firenze-Arezzo
Sede di Firenze - Fabrizio Matucci
055 2036946 – f.matucci@confcommerciofiar.it