Alcuni recenti episodi di cronaca hanno evidenziato le gravi conseguenze derivanti dalla mancata comunicazione degli allergeni ai clienti. Fipe Confcommercio è dunque tornata a ribadire l’importanza di garantire elevati standard di sicurezza alimentare nei pubblici esercizi, nel rispetto delle normative vigenti, ma soprattutto per tutelare la salute dei consumatori.
Le disposizioni inerenti l’obbligo di informare correttamente i clienti sulla presenza di allergeni nei cibi serviti sono contenute nell'Allegato II del Regolamento (UE) n. 1169/2011.
Per facilitare il rispetto della legge, Fipe ha messo a disposizione degli operatori numerosi strumenti operativi. Tra questi, spiccano il “Decalogo allergeni in cucina” e una serie di video informativi realizzati in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute. Questi materiali rappresentano strumenti fondamentali per garantire che le imprese possano rispettare gli obblighi informativi e prevenire rischi per la salute dei clienti.
È inoltre necessario che ogni azienda verifichi periodicamente la formazione del proprio personale di cucina e sala, assicurando che tutti siano adeguatamente preparati a fornire informazioni dettagliate sugli allergeni e sugli ingredienti dei piatti.
La sicurezza alimentare è un tema che deve restare sempre al centro dell'attenzione, e solo con un impegno costante da parte di tutti i protagonisti del settore si potrà garantire un servizio sicuro e di qualità!
Per maggiori dettagli e per richiedere il materiale informativo è possibile contattare la Fipe Confcommercio provinciale
Fipe Confcommercio Firenze Arezzo
Sede di Firenze - Fabrizio Matucci
f.matucci@confcommerciofiar.it
Sede di Arezzo - Cristiano Beligni