L’intelligenza artificiale entra nel mondo delle professioni con nuove regole, opportunità e responsabilità. Per aiutare i professionisti a orientarsi in questo scenario in rapida evoluzione, Confcommercio Professioni, in collaborazione con EDI Confcommercio – Ecosistema Digitale per l’Innovazione, promuove il webinar “Intelligenza artificiale e professionisti: le novità normative”, in programma martedì 21 ottobre 2025 alle ore 11.30.
L’incontro offrirà una panoramica chiara e operativa sugli effetti dell’entrata in vigore della Legge n. 132/2025 e del Regolamento UE 2024/1689 (AI Act), che definiscono il nuovo quadro giuridico europeo e nazionale per l’uso dell’intelligenza artificiale nelle attività professionali.
Durante il webinar saranno affrontati temi di grande attualità per chi esercita la libera professione e utilizza strumenti digitali e di intelligenza artificiale nel proprio lavoro:
A guidare l’approfondimento sarà Roberto Sammarchi, avvocato specialista in diritto dell’informazione, comunicazione digitale e protezione dei dati, nonché socio AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza.
L’evento è riservato ai professionisti associati a Confcommercio (in fase di registrazione sarà necessario indicare l’associazione di appartenenza, pena la possibile non ammissione al webinar).