La NASpI è un’indennità mensile di disoccupazione per lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, erogata in relazione a eventi di disoccupazione involontaria verificatisi a partire dal 1° maggio 2015.
Sono destinatari della prestazione:
Per beneficiare della misura è necessario far valere le seguenti condizioni:
Nel 2025, tuttavia, è stata introdotta una novità importante per tutti gli eventi di disoccupazione decorsi dal 1° gennaio 2025: a partire da questa data, infatti, le 13 settimane di contribuzione richieste dovranno essere maturate nel periodo che va dalla cessazione di un rapporto da cui ci si è dimessi volontariamente e la successiva cessazione da licenziamento.
L’importo mensile della NASpI si calcola sulla retribuzione media mensile degli ultimi quattro anni di lavoro, secondo la seguente formula.
Per retribuzioni fino a €1.436,61 mensili (valori 2025):
Per retribuzioni superiori a €1.436,61 mensili:
La NASpI viene erogata per un periodo pari alla metà delle settimane di contribuzione maturate negli ultimi quattro anni, fino a un massimo di 24 mesi.
Il décalage ovvero la decurtazione progressiva dell’importo scatta a partire:
La domanda di NASpI deve essere presentata entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, tenendo conto delle seguenti specifiche:
Per approfondimenti in merito all’argomento trattato e per qualsiasi informazione di natura previdenziale, è possibile rivolgersi al Patronato 50&PiùEnasco.
INFORMAZIONI
Patronato 50&PiùEnasco
Ufficio di Arezzo
Enrica Tironi
0575 354249 - e.tironi@enasco.it
Ufficio di Firenze
Angelo Rizzo
055 2036950 - enasco.fi@enasco.it