Favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e offrire alle imprese l’occasione di incontrare nuovi talenti: è con questa mission che Confcommercio Firenze–Arezzo, insieme a Federmanager Toscana, ManagerItalia Toscana e Confindustria Firenze, promuove il Progetto Giotto, oggi alla sua quindicesima edizione.
Il percorso è rivolto a 30 neolaureati magistrali e laureandi dell’Università degli Studi di Firenze, selezionati per accedere a una formazione gratuita di 50 ore sulle competenze trasversali più richieste dalle aziende – dalle capacità comunicative al problem solving, dal lavoro in team alla gestione del tempo.
Accanto ai moduli formativi, il programma prevede testimonianze di manager e presentazioni aziendali, con l’obiettivo di creare un ponte concreto tra studenti ad alto potenziale e imprese del territorio.
Le lezioni si svolgeranno il 12, 16, 19, 23, 26 e 30 gennaio 2026, mentre dal 3 al 5 febbraio 2026 gli studenti incontreranno le aziende durante tre giornate dedicate alle simulazioni di colloquio.
Il Progetto Giotto rappresenta un’opportunità unica per chi cerca nuove risorse qualificate: le imprese aderenti possono incontrare, conoscere e valutare 30 giovani talenti, già preparati sulle soft skills indispensabili per un rapido inserimento in azienda.
Partecipando, la tua impresa potrà:
Un’occasione strategica per intercettare competenze fresche, motivazione e idee nuove.
Le aziende interessate possono iscriversi entro il 31 dicembre 2025 compilando il form sul sito del Progetto Giotto (LINK)
Partecipa ora e incontra i talenti che possono far crescere la tua azienda!
Confcommercio Fi-Ar
Francesca Caciolli, tutor del progetto Giotto
Tel 055 4681423