Dal 31 ottobre 2025 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 159/2025, che introduce importanti novità sull’obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC) da parte degli amministratori delle società.
Le modifiche riguardano l’articolo 13, commi 3 e 4, del decreto e aggiornano quanto già previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 860, della Legge n. 207/2024).
Vediamo in modo semplice cosa cambia.
Il nuovo decreto restringe l’ambito dei soggetti obbligati.
Non tutti gli amministratori devono comunicare la propria PEC personale, ma solo:
In pratica, l’obbligo riguarda solo chi ha poteri effettivi di rappresentanza o direzione.
Il domicilio digitale dell’amministratore deve essere personale e distinto da quello dell’impresa.
Non è quindi possibile utilizzare la stessa PEC della società.
Il sistema camerale sta preparando una nota operativa unificata a livello nazionale per spiegare in modo chiaro la procedura di comunicazione e gli adempimenti richiesti.
Appena disponibile, sarà diffusa attraverso i canali informativi delle Camere di Commercio.
Gli uffici di Confcommercio sono a disposizione per fornire chiarimenti e indicazioni operative agli associati e alle imprese interessate.
Confcommercio Firenze-Arezzo
Sede di Firenze - Paolo Paoni: p.paoni@confcommerciofiar.it
Serena Spagnolo: s.spagnolo@confcommerciofiar.it
Telefono 055 203691
Sede di Arezzo - Liala Basagni: l.basagni@confcommerciofiar.it
Telefono 0575 350755