Il prossimo 21 giugno 2019, in occasione della 25° edizione della Festa della Musica, i pubblici esercizi potranno ospitare eventi ed esibizioni musicali beneficiando di tariffe SIAE molto convenienti (v. allegato 1). Ad esempio, per gli eventi con capienza fino a 100 avventori è previsto il pagamento di sole 15 euro, iva inclusa.
La Festa della Musica è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla SIAE e dall’AIPFM (Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica) e coinvolge su tutto il territorio nazionale enti locali, conservatori, scuole di musica, orchestre, gruppi musicali e, più in generale, chiunque abbia un progetto musicale o voglia mettere a disposizione degli spazi per eventi musicali.
Per usufruire delle agevolazioni SIAE, gli esercenti dovranno impegnarsi ad utilizzare i materiali di comunicazione forniti dall’AIPFM e ad inserire il programma dell’evento nella piattaforma web dedicata alla manifestazione entro il 30 maggio 2019.
Gli interessati possono iscriversi subito al link https://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/it/iscrizioni/1a, completare il form di richiesta adesione (contrassegnando la “tipologia organizzatore - ente”) e poi caricare sul sito la lettera di adesione compilata (allegato 2), in cui precisare se si intende realizzare l’evento utilizzando le prestazioni di artisti proposti dall’AIPFM o se invece si preferisce individuarli in autonomia.
Per assistenza nella procedura di iscrizione, e per qualsiasi altra informazione utile, si consiglia di contattare la segreteria provinciale Fipe-Confcommercio di Firenze (Fabrizio Matucci ) al numero 055 2036946 o alla mail f.matucci@confcommercio.firenze.it