Dal prossimo 6 maggio 2019 la vendita di bevande super alcoliche (ovvero contenenti una quantità di alcol etilico superiore al 21% in volume) nel centro storico di Firenze sarà consentita soltanto
	 
	
 agli esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa di generi alimentari
	
 e alle attività artigianali/industriali di produzione e preparazione e/o vendita di prodotti appartenenti al settore alimentare (compresa la panificazione)
	i cui locali abbiano una superficie non inferiore a 40 mq e siano dotati di almeno un servizio igienico per i clienti accessibile anche ai disabili, distinto da quello eventualmente previsto da altra normativa.
	 
	Questa nuova limitazione per la vendita di alcolici – che non si applica agli esercizi storici riconosciuti dal Comune di Firenze e non riguarda la somministrazione - è contenuta nel regolamento Unesco varato dal Comune di Firenze nel 2017 per tutelare il decoro del patrimonio culturale in centro storico.
	 
	Per assistenza e consulenza, gli operatori interessati possono rivolgersi agli uffici Confcommercio, contattando
	Erika Tasselli 055 2036955 email: e.tasselli@confcommercio.firenze.it
	oppure
	Paolo Paoni 055 2036941 email: p.paoni@confcommercio.firenze.it