Confguide Confcommercio Firenze organizza “Gli spedali fiorentini. Ricostruzione della storia della sanità fiorentina, attraverso la rilettura degli spazi”, un corso di approfondimento rivolto alle guide turistiche e agli accompagnatori associati alla federazione.
"…Trenta spedali con più di mille letta ad allogare i poveri e infermi": così Giovanni Villani, nella sua Cronica (Libro XI, Capitolo XCIV) riassume la disponibilità offerta dagli istituti per ammalati e per indigenti, di cui disponeva Firenze agli inizi del Trecento.
Le più antiche istituzioni ospedaliere fiorentine sono, infatti, menzionate in documenti che risalgono all’XI secolo: col passare dei secoli, molte altre strutture si sono aggiunte, oggi ancora riconoscibili nel tessuto urbano.
Ripercorrere la storia di queste istituzioni e farle emergere nel quadro cittadino, dal Medioevo ad oggi, potendo apprezzare, nello stesso tempo, i luoghi e gli strumenti di formazione dei professionisti, consente una lettura diversa della città, dove il bene e il bello rappresentano da sempre un binomio inscindibile.
CALENDARIO DEL CORSO, DURATA E FINALITÀ:
Il percorso formativo ha una durata di 14 ore complessive così articolate: 4 ore di aula e 10 ore di visita didattica.
La lezione in aula si terrà presso le aule formative della Confcommercio di Firenze, in piazza P. Annigoni 9/D - Firenze.
CALENDARIO DELLE LEZIONI:
Venerdì 18 gennaio 2019 – orario 8.30 - 17.30 (aula + visita)
• 8.30 - 12.30 (aula) - Storia della sanità a Firenze
• 14.00 - 17.00 (visita) - visita alla Biblioteca Biomedica e al Museo di Anatomia (complesso ospedaliero di Careggi, largo Brambilla 3)
Giovedì 31 gennaio 2019 – orario 9.00 – 17.00 (visita)
• visita all'Ospedale museale di Santa Maria Nuova (piazza Santa Maria Nuova), al Museo della Misericordia di Firenze (piazza del Duomo), al Museo degli Innocenti e all'Archivio storico dell'Istituto (piazza della SS Annunziata).
DOCENTE:
prof.ssa Donatella Lippi – Storica specializzata in Archeologia, Archivistica e Storia della Medicina. Professore di Storia della Medicina presso la Scuola di Scienze della Salute Umana (ex Facoltà di Medicina) dell’Università di Firenze, è titolare dell’insegnamento in numerosi Corsi di Laurea.
Le visite guidate vedranno la presenza, oltre che del docente, anche di esperti e tecnici in servizio presso le strutture oggetto delle visite.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 50.00 + IVA
La quota di partecipazione al corso comprende gli ingressi ai musei, dove previsti.
Il corso è riservato ai professionisti iscritti a Confguide Confcommercio Firenze. Le guide turistiche non associate che sono interessate a partecipare al corso possono contattare la segreteria Confguide Confcommercio Firenze per maggiori informazioni.
MODALITÀ ISCRIZIONE:
• domanda di iscrizione redatta su modulo disponibile sul sito www.confcommercio.firenze.it (è possibile scaricare la domanda di partecipazione da questa pagina del sito)
• versamento della quota di partecipazione
SCADENZA ISCRIZIONE martedì 15 gennaio 2019 - massimo 25 partecipanti
Il corso sarà realizzato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
ATTESTAZIONE DI FREQUENZA
Formaimpresa è ente accreditato presso la Regione Toscana per i servizi formativi. Ai partecipanti al corso è rilasciato un attestato di partecipazione.
L'organizzazione si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altri motivi, di annullare o spostare il corso senza esserne ritenuta responsabile.
In caso di non attivazione del corso le quote versate saranno rimborsate.
Le date e gli orari del corso potrebbero subire variazioni per cause non dipendenti dalla nostra organizzazione.
I corsisti saranno costantemente informati e aggiornati sugli orari e i giorni dei seminari.
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
Formaimpresa-Confcommercio Firenze 055 2036953 / 389 8408105 - r.cattaneo@confcommercio.firenze.it
(Roberta Cattaneo)
Confguide-Confcommercio Firenze 055 2036955 / 328 2220573 - gtconf@confcommercio.firenze.it
(Erika Tasselli)