Stanziati 200mila euro dalla Camera di Commercio di Firenze per il sostegno alle piccole e medie imprese della città metropolitana di Firenze per l’installazione o l’adeguamento di sistemi di sicurezza e video-allarme, anche connessi con le centrali operative di Polizia e Carabinieri.
Il contributo a fondo perduto è concesso, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili e fino a un massimo di 3mila euro, per ogni singola azienda avente sede legale oppure operativa nella città metropolitana di Firenze che abbia sostenuto, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017, una spesa minima pari ad almeno 500 euro (IVA esclusa) per l’installazione o l’adeguamento dei sistemi di allarme.
Per accedere al contributo le imprese dovranno presentare apposita domanda agli uffici della Camera di Commercio di Firenze. La domanda, completa della documentazione richiesta, potrà essere inviata dal 2 gennaio al 15 febbraio 2018 , salvo esaurimento dei fondi stanziati.
La Camera di Commercio liquiderà il contributo a tutte le imprese che avranno presentato correttamente la domanda, eventualmente riducendo il contributo spettante proporzionalmente alle spese sostenute qualora i fondi non fossero sufficienti a coprire tutte le richieste.
Per aiutare le imprese a predisporre correttamente la domanda di contributo, la Confcommercio di Firenze ha attivato un servizio di assistenza e presentazione della pratica.
Le aziende interessate ad accedere al servizio possono contattare Francesca Caciolli o Marco Poledrini ai seguenti recapiti: tel. 055 4681423 – f.caciolli@confcommercio.firenze.it .
L’anno scorso, dopo che l’esigenza emerse all’interno del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, il contributo di Camera di Commercio di Firenze ha permesso l’installazione di circa 70 impianti in negozi e piccole e medie imprese in genere. Quest’anno è previsto che almeno altre 80 telecamere possano essere installate con il nuovo intervento.