La legge di Bilancio del 2020 (L. 160/2019) ha introdotto l’obbligo nei locali delle amministrazioni pubbliche dove si erogano servizi diretti all’utenza, nelle USL e nelle farmacie, e nei pubblici esercizi di cui all’art. 86 del TULPS, di esporre un cartello contenente il numero verde di pubblica utilità per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking “1522”, i cui contenuti e aspetto sono stati approvati con il DPCM 30.10.2020.
Non sono previste sanzioni nei confronti dei pubblici esercizi che violino l’obbligo di esporre il cartello.
Il nuovo cartello, è scaricabile gratuitamente dai siti istituzionali del Governo oltre che dal sito www.pariopportunita.gov.it anche dai siti istituzionali del Governo (www.governo.it), del Ministero dell’interno (www.interno.gov.it) e del Ministero dell’economia e delle finanze (www.mef.gov.it).
Oltre all’italiano, il cartello è tradotto nelle lingue inglese, spagnolo, francese, tedesco, arabo, cinese, russo, portoghese, rumeno, bengali, in modo da poter essere accessibile alle diverse comunità o gruppi linguistici presenti sul territorio di riferimento.
INFORMAZIONI
Fipe Confcommercio Firenze Arezzo
Sede di Firenze:
Stefano Guerri – responsabile
055 2036926 – s.guerri@confcommerciofiar.it
Fabrizio Matucci
055 2036946 – f.matucci@confcommerciofiar.it