Il 31 gennaio 2024 scadrà il termine per rinnovare l'abbonamento speciale RAI per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti nei pubblici esercizi.
Devono pagare il canone speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare (art. 27 del R.D.L. n. 246/1938 e art. 16 della L. n. 488/1999), indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo.
Il canone speciale della televisione ricomprende anche quello della radio, pertanto chi nel proprio locale ha sia radio che televisione è tenuto a pagare solo il canone della televisione, mentre chi ha la radio ma non la televisione dovrà pagare il canone speciale per gli apparecchi radiofonici (art. 16 comma 2 della Legge 488/1999)
Gli importi del canone speciale, come auspicato da Confcommercio- non hanno subito variazioni rispetto al 2023 e sono consultabili nella
sezione dedicata del sito RAI (le cifre sono comprensive di IVA).
Il pagamento del canone è possibile:
utilizzando i bollettini di c/c postale che la RAI invia alle imprese prima della scadenza;
on-line con carta di credito dei principali circuiti internazionali con commissioni a carico di Rai (per ricevere il link attraverso il quale effettuare il versamento occorre contattare il call center RAI al numero 800.938.362);
on-line con domiciliazione bancaria precedentemente disposta su moduli inviati dalla RAI;
con bonifico bancario/postale indicando il codice IBAN: IT75O0760101000000000002105 e inserendo nella causale i seguenti dati obbligatori: (i) numero di abbonamento; (ii) nome, cognome o ragione sociale; (iii) indirizzo; (iv) codice fiscale/partita IVA;
con carta di debito e di credito tramite POS presso gli sportelli degli uffici regionali RAI.
Maggiori dettagli sono disponibili sulla
pagina del sito web RAI dedicata al canone speciale, mentre per assistenza e supporto negli adempimenti le imprese possono rivolgersi agli uffici della Confcommercio Firenze Arezzo (sig. Fabrizio Matucci, tel 055 2036946 – f.matucci@confcommerciofiar.it )