Fipe Confcommercio in collaborazione con ISNART, lstituto Nazionale Ricerche Turistiche, organizza un incontro online per illustrare le opportunità dell’acquacoltura sostenibile per il mondo della ristorazione.
L’evento, promosso nell’ambito di una più ampia iniziativa del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) e Unioncamere, permetterà di inquadrare le evoluzioni della produzione ittica da acquacoltura, evidenziando i vantaggi della creazione di una filiera corta a beneficio del settore della ristorazione che può ricevere un prodotto di alta qualità, sostenibile, fresco e controllato fin dalla nascita, a garanzia della sicurezza dei propri clienti e della tenuta degli standard della propria offerta gastronomica.
Il webinar si svolgerà lunedì 10 luglio alle ore 10.30. La partecipazione è gratuita previa registrazione online
qui .
Ad aprire i lavori, sarà il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano, qui in veste di vice presidente vicario Fipe Confcommercio. Il programma dei lavori è ricco di interessanti interventi:
Apertura dei lavori
ore 10,30 Aldo Mario Cursano, vice presidente vicario Fipe Confcommercio
Interventi
ore 10,40 “L’acquacoltura sostenibile in Italia” - Marco Proietti, Area Made in Italy e Turismo Unioncamere
ore 10,55 “La tracciabilità del prodotto ittico allevato, garanzia di qualità e salute” - Andrea Fabris, Direttore Associazione Italiana Piscicoltori
Testimonianze e casi d’eccellenza delle imprese
ore 11,15 “Scegliere la sostenibilità come modello aziendale: location, persone e metodi di coltura per spigole e orate di qualità” - Claudio Pedroni, Presidente Agroittica Toscana
ore 11,30 “Il prodotto ittico nel settore del banqueting” - Valentina Picca Bianchi, Whitericevimenti Banqueting & Luxury Events
ore 11,45 “Acquacoltura e ristorazione di qualità: un matrimonio possibile” - Lorenzo Lisi, Ristorante “Pierluigi“ – Roma
Analisi del mercato: i consumatori
ore 12,00 “Il prodotto ittico dal punto di vista dei consumatori” - Alessandra Arcese, Coordinatrice Area Qualificazione Territori e Imprese ISNART
Modera
Luciano Sbraga, vice direttore Generale Fipe Confcommercio
Informazioni: Fipe Confcommercio Firenze Arezzo (Fabrizio Matucci) tel 055 2036946 – email fipe@confcommerciofiar.it