L’ultima Legge di Bilancio ha previsto di riconoscere un credito di imposta anche per le spese energetiche sostenute nel I° trimestre del 2023, oltre che per quelle del 2022, allo scopo di mitigare gli effetti negativi legati al perdurare dell’aumento dei costi.
Gli imprenditori che hanno cambiato fornitore di luce e gas tra il 2019 e il 2022 incontrano però alcune difficoltà nel calcolare il credito spettante.
Per aiutarli, la Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo mette quindi a disposizione uno sportello dedicato agli imprenditori associati che si trovino in questa situazione.
Per usufruire del servizio basta inviare la richiesta a sportelloenergia@confcommerciofiar.it scrivendo i propri dati aziendali e il numero di telefono per essere contattati rapidamente e procedere così a recuperare i documenti necessari per quantificare il credito.
Si ricorda che è ancora possibile utilizzare in compensazione l’importo spettante relativo al III e IV trimestre 2022. Il credito calcolato potrà essere compensato o ceduto entro il 30 settembre p.v. La legge Finanziaria ha però stabilito che l’eventuale credito maturato nel III° e IV° trimestre 2022 ma ancora non utilizzato a pena di decadenza dal diritto alla fruizione, deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo p.v. Si invitano le imprese interessate a contattare tempestivamente lo sportello.
Nell'immagine di seguito lo schema riassuntivo delle misure previste.
INFORMAZIONI
Sportello Energia Confcommercio Firenze-Arezzo
sportelloenergia@confcommerciofiar.it