Che siano invernali o estive, da sempre le vendite di fine stagione rappresentano una iniziativa molto importante per il commercio, soprattutto perché accompagnati dalle aspettative di tanti consumatori, che desiderano approfittare dei ribassi per rinnovare il proprio guardaroba.  
	 
	Per i negozianti si tratta dunque di un’opportunità per farsi conoscere e intercettare nuovi potenziali clienti, a patto di organizzare bene il proprio lavoro e lo spazio dedicato alla vendita, in vetrina e all’interno del negozio. 
	 
	Ma come prepararsi al meglio? E quali strategie adottare per massimizzare i risultati?  
	 
	Confcommercio offre alcune indicazioni e consigli nel nuovo articolo della Collana Le Bussole, in cui spiega nel dettaglio come organizzare e pianificare le 3 fasi di questo periodo cruciale e il progressivo passaggio all’esposizione della nuova merce. 
	 
	Potrai così predisporre un calendario a ritroso (retro-planning), per mettere a fuoco, partendo dalla data di inizio dei saldi, tutte le azioni necessarie ad allestire per tempo gli interni e le vetrine del negozio, considerando anche il momento di sovrapposizione tra l’ultima fase dei saldi e l’arrivo della nuova merce. 
	 
	Scopri di più qui: https://lebussole.confcommercio.it/strategia/i-saldi-invernali-istruzioni-per-luso/ 
	 
	INFORMAZIONI  
	Federmoda Confcommercio Firenze Arezzo
	referente Luca Biagiotti
	tel 055 2036927
	email l.biagiotti@confcommerciofiar.it