La Regione Toscana mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 20mila euro per le attività economiche ubicate nei territori montani a rischio spopolamento.
	 
	L’obiettivo del bando ‘Custodi della Montagna’, che ha una dotazione finanziaria complessiva di oltre 5 milioni di euro, è infatti quello di rilanciare le aree montane dal punto di vista economico, sociale e ambientale. 
	 
	Destinatari della misura sono le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori, compresi i liberi professionisti; altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale; persone fisiche che si impegnano a costituire un’attività economica entro 6 mesi dalla data del provvedimento di ammissione. La sede deve trovarsi in un comune montano con altitudine non inferiore ai 500 metri. 
	 
	Il contributo, a fondo perduto potrà essere di
	
 10 mila euro per la riorganizzazione di attività economiche costituite prima dell’1 gennaio 2022;
	
 20 mila euro per le attività economiche di nuova costituzione (non oltre l’1 gennaio 2022) o da costituire. Sulla base di criteri indicati nel bando i contributi potranno aumentare.
	 
	Il termine di presentazione delle domande è l’11 novembre 2022. Potranno essere inoltrate soltanto online attraverso il portale di Sviluppo Toscana.
	 
	 
	Scopri di più: https://www.sviluppo.toscana.it/custodi_montagna
	 
	INFORMAZIONI 
	Ufficio progetti speciali Confcommercio Firenze Arezzo
	Marco Poledrini - 055 2036967 - m.poledrini@confcommercio.firenze.it 
	Francesca Caciolli - 055 4681423 - f.caciolli@confcommerciofiar.it