Novità per i dipendenti del settore turismo. L’Ente Bilaterale del Turismo Toscano ha aperto il bando 2022 di sostegno al reddito a favore delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende iscritte.
	 
	Tra i requisiti richiesti, avere un ISEE compreso tra 10.000,01 e € 25mila euro e un contratto a tempo indeterminato, determinato o apprendistato di almeno 4 mesi nel periodo gennaio/dicembre 2022.
	 
	12 le linee di intervento previste: 
	
 Premio natalità (fino a 200 euro)
	
 Contributo rette asilo nido/scuola materna (fino a 200 euro)
	
 Contributo per testi scolastici, nuovi e/o usati (fino a 200 euro)
	
 Contributo autosufficienza (fino a 200 euro)
	
 Contributo per trasporto scolastico – ovvero per abbonamento a treni o mezzi pubblici locali come bus e tram (fino a 100 euro)
	
 Contributo per lavoratori a cui siano stati sospesi i servizi di ristorazione (€ 50 a settimana per un periodo massimo di 8 settimane e per un contributo massimo di € 400)
	
 Contributo per quanti abbiano superato il periodo di comporto i lavoratori previsto per malattie oncologiche e/o terapie salvavita che (€ 250 al mese fino a 4 mesi per un totale massimo di € 1.000)
	
 Contributo per congedi parentali non obbligatori riservato ai padri (€. 10 al giorno fino ad un massimo di € 1.200)
	
 Borsa di studio per lavoratori-studenti (una tantum di € 250)
	
 Contributo per periodi di CIGS/FIS (fino a € 300)
	
 Contributo per l’acquisto protesi acustiche (una tantum di € 250)
	
 Contributo per partecipazione a corsi organizzati da EBTT (una tantum di € 200)
	 
	Ogni lavoratrice/ore potrà chiedere fino ad un massimo di 2 prestazioni, utilizzando i documenti scaricabili dal sito di EBTT e presentandoli entro il 31 dicembre 2022 all’organizzazione sindacale di sua preferenza. I contributi saranno erogati direttamente o, per alcune misure, attraverso l’azienda, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
	 
	Per saperne di più e scaricare la modulistica da compilare: https://welfare.ebtt.it/
	 
	INFORMAZIONI
	Ente Bilaterale del Turismo Toscano - Segreteria Centro Servizi 
	Sara Vagnoli, tel. 055 2036992