Confcommercio in prima linea per combattere la contraffazione. L'associazione di categoria, insieme a Federconsumatori, collabora con la Camera di Commercio per la realizzazione del seminario sulla contraffazione dei prodotti non alimentari “Il falso danneggia tutti”, in programma martedì 25 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 presso la sala corsi della Camera di Commercio di Firenze in piazza dei Giudici.
	 
	L’iniziativa, aperta a tutti i consumatori, sarà trasmessa in diretta sulle pagine Facebook della Camera di Commercio @CameraCommercioFI e della Confcommercio fiorentina @confcommercio.firenze per consentire a tutte le persone interessate di partecipare a questo utile approfondimento dedicato al consumo consapevole.
	Saranno infatti affrontati argomenti di interesse per tutti i consumatori: dai danni economici e sociali fino a quelli che la contraffazione arreca alla salute dei consumatori e quali strategie e comportamenti adottare per comprare in modo più consapevole.  
	 
	Al seminario interverranno:
	
 Franco Baccani – presidente Comitato lotta alla contraffazione Camera di commercio di Firenze
	
 Dario Giattini –  medico oculista
	
 Maria Tamma – avvocato Federconsumatori Toscana
	
 Lorenzo Pampaloni – ispettore metrico Camera di commercio di Firenze
	
 Aurelio Cianfrone – funzionario Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
	 
	Modera l’incontro: 
	
 Francesco Selvi - giornalista
	 
	Per partecipare in presenza, visti i posti limitati, occorre prenotarsi compilando il form online disponibile al link: https://forms.gle/rivtPF658dRf2nTR9
	 
	Per informazioni è possibile contattare il Comitato lotta alla contraffazione istituito presso la Camera di Commercio di Firenze, scrivendo alla mail anticontraffazione@fi.camcom.it oppure contattare gli uffici della Confcommercio Firenze Arezzo al numero 055 2036927 o alla mail l.biagiotti@confcommerciofiar.it (Luca Biagiotti).