Si riduce la platea dei soggetti obbligati a presentare la dichiarazione sull’imposta di soggiorno 2020 e 2021.
Le Faq pubblicate il 19 settembre 2022 sul sito del MEF sembrano infatti escludere da questo obbligo (
di cui abbiamo parlato già qui) quanti abbiano presentato il modello 21, con cui sono stati rendicontati gli anni 2020 e 2021
Anche per loro come per tutti gli altri soggetti, però, l’obbligo di utilizzo in via esclusiva della piattaforma telematica per l’invio delle dichiarazioni scatterà a giugno 2023, per il periodo di imposta 2022.
Per quanto riguarda questa prima volta, a prevalere è il principio che l’obbligo di dichiarazione valga SOLO per il soggetto che ha incassato l’imposta. Quindi nel caso in cui l’intermediario (o il titolare) si trovi in un Comune dove l’imposta di soggiorno è incassata da Airbnb, questi NON DEVE presentare la dichiarazione.
INFORMAZIONI
Area Turismo Confcommercio
Laura Lodone - 0575 350755
laura.lodone@confcommercio.ar.it
Anna Paola Maddalena - 055 203691
ap.maddalena@confcommercio.firenze.it