Nata nel 2013 per rafforzare le competenze di marketing, di gestione, pianificazione e digitali degli imprenditori del commercio e dei servizi, la collana delle Bussole Confcommercio conta ben 17 manuali, di cui alcuni alla seconda edizione, pratici, operativi, scritti con un linguaggio concreto e focalizzati sull’attività delle imprese associate (ristorazione, alimentari, alberghi, arredamento, per citarne solo alcune) e su aspetti particolari della gestione d’impresa (prenotazioni e vendite online, illuminazione, neuromarketing…).
Le pubblicazioni, in formato guida, sono riservate agli imprenditori associati e sono scaricabili in formato ebook.
Per facilitare gli imprenditori nella fruizione dei contenuti della collana e nel reperire materiali e approfondimenti in risposta a una specifica esigenza, dal 2019 sul sito
lebussole.confcommercio.it è stata avviata una
sezione approfondimenti,
facilmente navigabile e aperta a tutti, con suggerimenti, idee e informazioni per migliorare il proprio business ordinati per argomento, settore e playlist (ad es. vetrine e visual merchandising, marketing psicologico, la sfida del Covid, ecc. ) con possibilità di ricerca per campo libero, settore e tematica.
Ispirata ai modelli più noti (Netflix, TED, …) la sezione approfondimenti si presenta come una piattaforma dalle innumerevoli possibilità. Un vasto catalogo di approfondimenti e pillole video in grado di rispondere ai dubbi degli imprenditori e, soprattutto, di suggerire idee, spunti e nuovi argomenti da approfondire.
Per ulteriori informazioni oltre a quelle presenti sulla piattaforma, o per ricevere assistenza per
scaricare gli ebook delle Bussole, le imprese possono contattare l’Ufficio Marketing della Confcommercio di Firenze (resp. Gabriella Iannotta) telefonando al numero 055 2036921 o scrivendo alla mail g.iannotta@comfcommercio.firenze.it