Le imprese interessate a conoscere giovani neolaureati o laureandi per valutare un eventuale inserimento nel proprio organico possono ora avvalersi dell’interessante opportunità offerta nell’ambito del progetto GIOTTO.
Si tratta di un progetto promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confcommercio Firenze e Confindustria Firenze, con l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e professionisti per promuovere e facilitare l’incontro tra giovani laureati/laureandi e mondo delle imprese.
Giunto alla sua nona edizione, è rivolto a 30 neolaureati magistrali e laureandi in varie discipline degli atenei toscani, selezionati fra tutti gli iscritti al bando Giotto.
I candidati selezionati potranno partecipare al percorso formativo di dieci moduli relativi alle competenze trasversali che si terrà dal 3 al 7 ottobre 2022 e verranno poi presentati alle aziende nel corso di tre giornate di “matching day” che si terranno dall’11 al 13 ottobre.
Le opportunità per le aziende
Le aziende interessate al progetto potranno:
• indicare gli indirizzi universitari di interesse;
• presentare una testimonianza aziendale della durata di circa 40 minuti all’interno di una delle cinque giornate formative previste dal 3 al 7 ottobre 2022;
• partecipare al matching day con gli studenti selezionati nelle giornate 11-12-13 ottobre 2022 e valutare tramite colloqui individuali i talenti più interessanti e motivati, oltre che più corrispondenti alle loro esigenze;
• inserire lo studente con tirocinio di 6 mesi.
Adesione entro il 31 luglio
Per segnalare il proprio interesse al progetto, le aziende dovranno compilare, entro il 31 luglio 2022, il form di iscrizione al seguente link http://www.toscana.federmanager.it/giotto-giovani-talenti-toscani/
INFORMAZIONI
Confcommercio Firenze
Francesca Caciolli (tutor del progetto)
Cell 3458330623
f.caciolli@confcommercio.firenze.it
giotto@confcommercio.firenze.it