È obbligatorio, dunque, nelle imprese private che i titolari e i dipendenti indossino le mascherine come prescritto nel Protocollo.
La decisione è arrivata il 4 maggio 2022 dal Ministero del Lavoro e dal Ministero della Salute al termine di un tavolo in videoconferenza con Cgil, Cisl, Uil, Ugl e le associazioni del mondo datoriale, e sarà formalizzata a breve in un verbale ad hoc. Prima di quella data è previsto comunque un nuovo giro di tavolo, un nuovo check, per una ulteriore valutazione che tenga conto dell'evoluzione della pandemia e di sempre possibili ricadute nel prossimo autunno.
(Testo: Confcommercio.it)
Per il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano, intervistato dal Corriere della Sera come vicepresidente vicario di Fipe, "sulle mascherine serviva libertà di scelta per chi lavora nei pubblici esercizi. L'obbligo di indossarla è un atto di sfiducia verso il nostro settore, è mortificante e limitante".