Dal 1° marzo 2022 parte l’erogazione dell’assegno unico e universale, un sostegno economico istituito dalla legge 46/2021 per tutte le famiglie con figli a carico residenti e domiciliate in Italia.
L’assegno, che viene attribuito a partire dal settimo mese di gravidanza e fino al 21º anno di età del figlio, è definito “unico” perché unifica e sostituisce una serie di misure esistenti a sostegno delle famiglie, come il Premio alla nascita, l’Assegno al Nucleo Familiare, ecc.
L’importo, che viene erogato mediante bonifico, varia in base all’ISEE della famiglia e all’età dei figli a carico ed è compreso fra 50 e 175 euro al mese per ogni figlio minorenne, da 25 a 85 euro per i figli dai 18 ai 21 anni.
La domanda per il riconoscimento dell'assegno deve essere presentata da un genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale a decorrere dal 1° gennaio di ciascun anno ed è riferita al periodo compreso tra il mese di marzo dell’anno di presentazione della domanda e quello di febbraio dell’anno successivo.
Gli imprenditori associati a Confcommercio che devono fare domanda per il riconoscimento dell’assegno possono farlo a condizioni agevolate tramite gli sportelli territoriali del Patronato 50&Più Enasco. Per usufruire della convenzione basta contattare il centralino della Confcommercio di Firenze al numero di telefono 055 203691, oppure scrivere una email all’indirizzo info@confcommercio.firenze.it lasciando il proprio recapito. Sarete ricontattati subito da un incaricato del Patronato.
CONTATTI
Confcommercio di Firenze
tel 055 203691
mail info@confcommercio.firenze.it