Entro il 31 gennaio di ogni anno i datori di lavoro, pubblici e privati, soggetti alla disciplina del collocamento obbligatorio sono tenuti ad inviare in via telematica agli uffici competenti il prospetto informativo sulla loro situazione occupazionale.
Più precisamente, il prospetto informativo è il modulo mediante il quale tutti i datori di lavoro pubblici e privati con almeno 15 dipendenti costituenti base di computo adempiono all'obbligo di comunicazione della situazione occupazionale direttamente o tramite i soggetti abilitati.
Il prospetto informativo è unico a livello nazionale e da esso devono risultare le seguenti informazioni minime:
il numero complessivo dei lavoratori dipendenti,
il numero ed i nominativi dei lavoratori computabili nella quota di riserva,
i posti di lavoro e le mansioni disponibili per i lavoratori disabili,
altre informazioni sulle convenzioni in corso e sugli esoneri concessi.
SOGGETTI OBBLIGATI E CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE
L'invio telematico del prospetto rappresenta un adempimento per tutti i datori di lavoro che occupano a livello nazionale almeno 15 dipendenti che concorrono a formare la base di computo, per i quali sono intervenuti,
rispetto alla situazione occupazionale rilevata al 31 dicembre dell'anno precedente a quello dell'invio del prospetto,
cambiamenti nella situazione occupazionale, tali da modificare l'obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.
In assenza di tali cambiamenti, i datori di lavoro non devono inviare il prospetto informativo (ad eccezione delle ipotesi in cui siano state effettuate compensazioni tra società dello stesso gruppo).
Per informazioni:
Ufficio paghe Confcommercio Firenze
Cristina Cellai
telefono 055 2036974
email c.cellai@confcommercio.firenze.it