Le imprese che si avvalgono di lavoratori autonomi occasionali dovranno obbligatoriamente darne comunicazione preventiva (cioè al momento dell'incarico e prima dello svolgimento della prestazione) all’Ispettorato del lavoro, mediante SMS o posta elettronica.
La violazione di questo obbligo, in vigore dal 21 dicembre scorso, comporta una sanzione amministrativa da 500 a 2.500 euro in relazione a ciascun lavoratore autonomo occasionale per cui sia stata omessa o ritardata la comunicazione.
La nuova norma (link) è inserita all’interno dell’art. 13, della
legge n. 215/2021, di conversione del decreto Fisco-Lavoro (D.L. n. 146/2021): la finalità del legislatore, per motivare il nuovo adempimento burocratico, è quella di svolgere una attività di monitoraggio e contrastare forme elusive nell'utilizzo di tale tipologia contrattuale.
Per assistenza o maggiori informazioni il nostro ufficio è a disposizione.
Contatti
Area Lavoro e paghe: Cristina Cellai
Tel. 055 2036974
Mail. c.cellai@confcommercio.firenze.it