Con l’
ordinanza n. 131 del 3/12/2021 il sindaco di Firenze Dario Nardella ha confermato
il ritorno dell’obbligo di mascherina all’aperto a Firenze, oltre ad altre particolari disposizioni che hanno come obiettivo il contenimento del contagio da Covid-19.
Non si tratta però di un obbligo generalizzato, ma riferito ad alcune aree del centro storico, nelle quali si prevede in particolari giornate del periodo natalizio, un afflusso importante di persone.
L’ordinanza infatti stabilisce che:
1. Nei giorni 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 17, 18, 19, 23, 24, 25, 26, 30 e 31 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 22.00 è disposto l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherine) anche all’aperto nelle aree di circolazione sotto riportate:
Cosiddetto Quadrilatero Romano, delimitato dal perimetro, anch’esso ricompreso nello stesso, formato da Piazza Duomo - Piazza S. Giovanni - via de Pecori - via dell’Agli- Piazza Antinori -via Tornabuoni-Piazza S. Trinità - L.no Acciaioli - via Por S. Maria - Ponte Vecchio - via Vacchereccia - piazza della Signoria - via de Gondi - via del Proconsolo
piazzale degli Uffizi
via dei Neri
piazza San Lorenzo e via Borgo San Lorenzo;
piazza Santa Croce
via Gioberti
Borgo La Croce, via Pietrapiana
piazzale Oriana Fallaci con accesso da viale Strozzi e p.le Caduti dell’Egeo (cosiddetto Giardino della Fortezza)
Centro commerciale San Donato.
In ogni caso è disposto l’obbligo anche all’aperto di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherine) in occorrenza di ogni evento o manifestazione organizzati in occasione delle festività natalizie, che attirino un’affluenza di persone tale da non garantire il distanziamento interpersonale configurandosi assembramenti od affollamenti, quali, ad esempio, mercati, mercatini natalizi, fiere e fierucole di vario genere, esposizioni, flashmob e qualsiasi altro evento all’aperto, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale vigente, di cui al d.P.C.M. 2 marzo 2021 ed all’Ordinanza del Ministero della Salute 22 giugno 2021.
Restano esentati dall’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: a) i bambini di età inferiore ai sei anni; b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter far uso del dispositivo; c) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
2. Nei giorni 18, 19 e 24 dicembre 2021 dalle ore 14,00 alle ore 20,00 il transito pedonale è regolato a senso unico con accesso e deflusso da punti obbligati, delimitati da transennature presidiate dalla Polizia Municipale con l’ausilio di personale volontario nelle seguenti aree pedonali:
via dei Calzaiuoli (tratto fra via de’ Tosinghi e Porta Rossa) con transito dei pedoni con accesso lato piazza Duomo e uscita lato piazza della Signoria.
via Calimala (tratto porta Rossa-piazza della Repubblica) con transito dei pedoni con accesso da Porta Rossa e uscita lato piazza della Repubblica.
3. Nei giorni 8, 12, 19 e 24 dicembre 2021 dalle ore 10,00 alle ore 20,00 è vietato il transito veicolare in via Gioberti.
Le violazioni di quanto disposto dall’ordinanza sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 400,00 a euro 1.000,00.
Il Corpo della Polizia Municipale e la Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità del Comune di Firenze definiscono, con propri provvedimenti e per quanto di rispettiva competenza, le misure organizzative e le modalità operative necessarie a dare piena attuazione a quanto disposto ai punti precedenti.
Scarica
qui l'ordinanza n.131 del 3/12/2021