È fissata al 31 dicembre prossimo, e il termine è perentorio, la scadenza per la richiesta al Comune di Scarperia e San Piero delle riduzioni della Tassa sui Rifiuti per l’anno 2021 da parte delle utenze non domestiche che adottano comportamenti virtuosi per il rispetto e la sostenibilità ambientale.
Possono presentare domanda:
le aziende certificate ISO14000 e quelle certificate EMAS, ossia operatori economici che si impegnano a conseguire il miglioramento delle proprie attività attraverso l’adozione di un sistema di gestione che tutela e rispetta l’ambiente;
gli operatori economici del settore della ristorazione e del settore turistico-alberghiero che riducono il consumo di materiale in carta usa e getta a favore di un maggior impiego del materiale tessile riutilizzabile.
Le riduzioni concesse alle imprese aventi diritto potranno arrivare:
fino ad un massimo del 15% per le aziende certificate ISO14001 e del 20% per quelle certificate EMAS finanziate con un fondo iscritto in bilancio di € 10.000 da ripartire proporzionalmente tra tutti i richiedenti aventi diritto;
fino ad un massimo del 20% per le utenze non domestiche ristoranti, trattorie, pizzerie, osterie, ma anche agriturismi, affittacamere, B&B, residence e alberghi con ristorante che dimostrino l’abbattimento totale del consumo dei prodotti in carta a favore dei prodotti tessili riutilizzabili (tovaglie, tovaglioli etc). Con riferimento alle utenze degli alberghi con ristorante la riduzione è limitata alla superficie destinata alla ristorazione;
riduzione massima del 10% per le utenze non domestiche classificabili come alberghi senza ristorante, agriturismi, affittacamere, B&B, residence che forniscono esclusivamente il servizio di prima colazione e che dimostrino l’abbattimento totale del consumo dei prodotti in carta per l’attività di somministrazione, a favore dei prodotti tessili riutilizzabili, limitandone l’applicazione alla superficie destinata al servizio di prima colazione degli ospiti.
Il Comune di Scarperia e San Piero finanzierà le agevolazioni per la riduzione della carta con un fondo iscritto in bilancio di € 5.000,00 da ripartirsi tra tutti i richiedenti aventi diritto.
La modulistica per presentare la domanda di riduzione è reperibile sul sito web del Comune nella sezione Servizi e Modulistica/Tributi e per ogni necessità di chiarimento è a disposizione l’Ufficio Tributi del Comune (tel. 0558431647).
Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza nella presentazione della pratica le imprese interessate possono contattare gli uffici della delegazione Confcommercio Mugello telefonando al numero 055 0604537 oppure scrivendo alla mail e.paoli@confcommercio.firenze.it (Enrico Paoli).