Tra le novità più importanti il green pass obbligatorio per accedere a servizi di ristorazione, palestre, piscine, centri benessere anche all'interno di strutture ricettive (limitatamente alle attività al chiuso), centri termali, parchi tematici e di divertimento, teatri e cinema, spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive, fiere, sagre, convegni, sale gioco, sale scommesse e sale bingo. Cambiano anche i parametri per i passaggi tra fasce di colore. Per info o assistenza contattare la Confcommercio di Arezzo allo 0575 350755 o inviando una mail all’indirizzo info@confcommercio.ar.it.
A partire da venerdì 6 agosto entrerà in vigore il nuovo Decreto Legge n°105 che renderà obbligatorio il green pass a tutti i cittadini sopra i 12 anni che vorranno accedere a:
Servizi di ristorazione: solo per i tavoli al chiuso. (N.B. Non è richiesto all’aperto e per il servizio al bancone - non è richiesto agli ospiti che alloggiano nelle strutture ricettive e che desiderano consumarvi pasti al tavolo all'interno)
Palestre, piscine, centri benessere anche all'interno delle strutture ricettive (limitatamente alle attività al chiuso)
Centri termali, parchi tematici e di divertimento
Teatri e cinema.
N.B. Aumenta il numero di spettatori consentito sia al chiuso che all’aperto: Zona bianca: 2500 al chiuso, 5.000 all’aperto - Zona gialla: 1000 al chiuso, 2.500 all’aperto.
Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive.
Fiere, sagre, convegni.
Sale gioco, sale scommesse, sale bingo.
ATTENZIONE: I titolari o i gestori dei servizi e delle attività sono tenuti a verificare che chi accede ai predetti servizi sia in possesso di green pass.
Restano chiuse discoteche e sale da ballo.
Cambiano, inoltre i parametri per il passaggio tra fasce di colore:
Zona gialla: tasso di occupazione delle terapie intensive al 10% e di posti letto in area medica da parte di pazienti affetti da Covid al 15%.
Zona arancione: terapie intensive al 20%, area medica al 30%.
Zona rossa: terapie intensive al 30%, area medica al 40%.
Lo stato di emergenza, infine, viene prorogato fino al 31.12.2021.
Per info o chiarimenti contattare la Confcommercio di Firenze telefonando allo 055203691 o scrivendo a: info@confcommercio.firenze.it.