Da mercoledì 11 novembre 2020 la regione Toscana entra nella cosiddetta “area arancione”, a rischio più elevato da Covid 19 rispetto a quella “gialla”. Non cambia nulla, però, per l’attività dei mediatori immobiliari, che possono continuare a svolgere il proprio lavoro come prima, senza limitazioni territoriali, ovviamente sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza.
L’agente immobiliare è pertanto libero di ricevere i clienti presso la propria agenzia e di spostarsi sull’intero territorio nazionale durante lo svolgimento del proprio lavoro, poiché la mobilità per esigenze lavorative è sempre consentita.
In caso di spostamento fuori dai confini comunali è necessario munirsi di
autocertificazione (
scarica qui l'autocertificazione). Si consiglia di portare appresso anche il
tesserino o copia di una visura camerale e giustificativi degli appuntamenti.
La visita degli immobili rimane consentita nel rispetto delle norme di sicurezza (mascherine, distanza interpersonale, divieto di assembramento).
Si invita a prestare la massima attenzione al rispetto dei protocolli di sicurezza durante lo svolgimento della propria attività.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, contattare la segreteria provinciale Fimaa-Confcommercio di Firenze (Luca Biagiotti) al numero di telefono 055 2036927, email: l.biagiotti@confcommercio.firenze.it