Con l’ordinanza sindacale n. 2020/00307 del 17/09/2020 (scaricabile da questa pagina del sito) il Comune di Firenze ha disposto la chiusura obbligatoria dalle ore 20 alle ore 6 nei giorni di venerdì, sabato e domenica degli esercizi di vendita al dettaglio del settore alimentare situati in piazza Santo Spirito, via Sant’Agostino, via Mazzetta, via Maffia, via Maggio, via delle Caldaie, Borgo Tegolaio e via del Presto di S. Martino.
Lo stesso atto vieta inoltre, in tutto il centro storico patrimonio mondiale Unesco, la vendita dalle ore 20 alle ore 6 delle bevande alcoliche in qualunque contenitore, nonché la vendita -anche su area pubblica- la somministrazione e la vendita per asporto da parte dei somministratori di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro, ad eccezione del servizio al tavolo nell’ambito delle sole attività di somministrazione di alimenti e bevande, nonché la detenzione di contenitori in vetro per qualsiasi tipo di bevanda.
Entrambi i divieti decorrono dal 18 settembre 2020 e restano in vigore fino al 15 ottobre 2020.
Il compito di far osservare l’ordinanza è assegnato al Corpo di Polizia Municipale e agli organismi di vigilanza e controllo chiamati a garantirne l’osservanza.
Per chi non rispetta i divieti di vendita e di consumazione e l’obbligo di chiusura imposti dell’ordinanza sono previste multe che variano da un minimo di 400 a un massimo di 500 euro.
Per maggiori informazioni, le imprese interessate possono contattare la segreteria Fipe Confcommercio Firenze, telefonando al numero 055 2036921 (Stefano Guerri oppure Fabrizio Matucci) o scrivendo alla mail fipe@confcommercio.firenze.it