Si chiama voucher "salva-vacanza" ed è il nuovo provvedimento adottato dal Governo italiano per aiutare le imprese del turismo a fronteggiare la situazione di emergenza connessa all’epidemia Covid-19.
	 
	Il voucher è un'alternativa al rimborso per i clienti che avevano prenotato e pagato in anticipo (tutto o in parte) il costo di pacchetti di viaggio, singoli pernottamenti o altri servizi presso strutture ricettive, agenzie di viaggi, tour operator, vettori (anche terrestri).
	 
	Ma come funziona il voucher? Quando si parla di “impossibilità sopravvenuta” e quando di "recesso"? Il valore nominale del voucher è di costo o di servizio? 
	 
	Ne parliamo in diretta Facebook sulla pagina di Confcommercio Firenze mercoledì 13 maggio alle ore 10.30 insieme all’avvocato Paolo Tessari e alla responsabile dell’area turismo della Confcommercio Toscana Laura Lodone.
	 
	Dubbi, domande, casistiche interessanti da sottoporre, possono essere inviate fin da ora scrivendo a l.lodone@confcommercio.firenze.it
	In diretta sarà possibile continuare a porre le proprie domande commentando il post del video.