Nel fine settimana la Regione Toscana ha approvato una nuova ordinanza (la n. 38 del 18 aprile 2020) contenente nuove misure e raccomandazioni che riguardano sia le attività già aperte, sia quelle che dovranno riaprire.
	Ecco la sintesi delle principali disposizioni previste.
	 
	GESTIONE DEGLI SPAZI
	
 Obbligo di mascherina per il viaggio casa-lavoro/lavoro-casa sui mezzi pubblici
	
 Distanza interpersonale di sicurezza nei luoghi di lavoro 1,8 metri
	
 Obbligo di mascherina negli ambienti di lavoro pubblici e privati
	
 Il datore di lavoro quotidianamente deve assicurarsi che i lavoratori non abbiano sintomi  suggestivi di covid-19 mediante la misurazione della febbre o dichiarazione sostitutiva del dipendente
	
 Detergersi le mani spesso durante la giornata lavorativa e installare dispenser  nei luoghi di lavoro
	
 Se la distanza di 1,8 m non può essere garantita il DL introduce elementi di separazione tra le persone o distribuisce mascherine FFP2. Se le FFP2 non sono disponibili si utilizzano contemporaneamente 2 mascherine chirurgiche
	
 Sanificazione degli ambienti di lavoro 1 volta al di. Per sanificazione si intende un procedimento normale di pulizia con prodotti quali: etanolo a concentrazioni pari al 70%, prodotti a base di cloro a una concentrazione tra lo 0,1 % e lo 0,5 di cloro attivo (candeggina) o altri prodotti disinfettanti ad attività virucida
	
 Sanificazione periodica degli impianti di aereazione  secondo le indicazioni “Rapporto ISS COVID-19 n 5/2020”. Altrimenti non devono essere utilizzati
	
 Possibilità di riattivare il servizio mensa attraverso una profonda riorganizzazione che rispetti  la distanza interpersonale
	
 Informazione ai lavoratori di tutte le misure in atto.  Depliants informativi, cartellonistica
	 
	 
	DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER ESERCIZI COMMERCIALI
	
 Accessi regolamentati e scaglionati nelle attività garantendo 1.8 metri di distanza interpersonale e creando, dove possibile, due percorsi separati entrata/uscita.
	
 Dove possibile, posizionare pannelli separatori alle casse
	
 Accesso consentito solo a chi indossa mascherina che copra naso e bocca con obbligo di indossare i guanti o sanificarsi le mani
	
 Informazione delle misure attuate ai clienti
	
 Consentire l’accesso ad una sola persona per nucleo familiare, salvo bambini e persone non autosufficienti.
	
 Nei mercati all’aperto garantire la distanza interpersonale di 1,8 metri e obbligo di installare dispenser sanificanti per le mani o guanti monouso
	 
	IMPORTANTISSIMO:
	Per svolgere l’attività è OBBLIGATORIO redigere un protocollo anticontagio, impiegando la scheda tipo in allegato, che preveda l’adozione delle misure sopra elencate e darne tempestiva comunicazione alla Regione inviandone una copia all’indirizzo protocolloanticontagio@regione.toscana.it  e tenendo una copia sempre a disposizione delle autorità all’interno dell’attività commerciale
	 
	Per maggiori informazioni o per ricevere assistenza nell’adempimento delle nuove disposizioni si invitano le imprese a contattare gli uffici della Confcommercio di Firenze telefonando al numero 055 2036921 o scrivendo alla mail info@confcommerico.firenze.it