Dopo il glorioso periodo del Rinascimento la moda italiana è entrata nell'ombra fino alla sua risurrezione novecentesca; negli anni Cinquanta infatti, grazie alla passione di Giovanni Battista Giorgini, l'Italia ritorna protagonista sulla scena mondiale partendo dalle sfilate fiorentine di Palazzo Pitti. Dopo questo folgorante inizio la moda italica trova nuove capitali: prima Roma e poi Milano. Da allora molti volti si sono avvicendati in questo mondo: Pucci, Valentino, Albini, Armani, Versace, Prada.... Il corso propone una viaggio nella storia della moda italiana del Novecento a paragone con quella del resto del mondo.
	 
	Il corso ha una durata di 21 ore complessive, di cui 18 ore in aula e 3 in visita didattica.
	Le lezioni in aula avranno luogo presso le aule didattiche di Formaimpresa Firenze, in piazza Pietro Annigoni 9/D - Firenze
	 
	CALENDARIO DELLE LEZIONI E PROGRAMMA
	 
	Giovedì 30 gennaio 2020- orario 14.30 – 17.30 (aula)
	L'inizio della moda italiana e gli Anni Cinquanta
	 
	Venerdì 31 gennaio 2020 – orario 9.00 – 12.00 (aula)
	Gli Anni Sessanta
	 
	Sabato 1 febbraio 2020 -- pomeriggio (visita)
	Visita al Museo Gucci
	 
	Giovedì 6 febbraio 2020 –  orario 14.30 – 17.30 (aula)
	Gli Anni Settanta
	 
	Venerdì 7 febbraio 2020 –  14.30 – 17.30 (aula)
	Gli Anni Ottanta
	 
	Mercoledì 12 febbraio 2020 – pomeriggio (visita)
	Visita al Museo Ferragamo
	 
	Giovedì 13 febbraio 2020 –  orario 14.30 – 17.30 (aula)
	Gli Anni Novanta
	 
	Venerdì 14 febbraio 2020 –  orario 14.30 – 17.30 (aula)
	Il nuovo millennio
	 
	 
	DOCENTE
	Samuele Magri
	Storico dell’arte, docente e guida turistica
	 
	QUOTA DI PARTECIPAZIONE
	€ 100.00 + IVA 
	 
	Il corso è riservato ai professionisti iscritti a Confguide Confcommercio Firenze. 
	Le guide turistiche non associate che sono interessate a partecipare al corso possono contattare la segreteria Confguide Confcommercio Firenze (gtconf@confcommercio.firenze.it – 055 2036955) per ricevere informazioni sull'associazione.
	 
	MODALITÀ DI ISCRIZIONE
	
 domanda di iscrizione (scaricabile da questa pagina del sito)
	
 versamento della quota di partecipazione
	 
	SCADENZA ISCRIZIONE
	lunedì 27 gennaio 2020, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
	Il corso sarà realizzato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
	 
	ATTESTAZIONE DI FREQUENZA
	Formaimpresa è ente accreditato presso la Regione Toscana per i servizi formativi. Ai partecipanti al corso è rilasciato un attestato di partecipazione.
	L'organizzazione si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altri motivi, di annullare o spostare il corso senza esserne ritenuta responsabile.
	In caso di non attivazione del corso le quote versate saranno rimborsate.
	Le date e gli orari del corso potrebbero subire variazioni per cause non dipendenti dalla nostra organizzazione.
	I corsisti saranno costantemente informati e aggiornati sugli orari e i giorni dei seminari.
	 
	 
	INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
	per informazioni e iscrizioni al corso e a Confguide Confcommercio Firenze
	Confguide-Confcommercio Firenze 
	055 2036955 - 328 2220573  gtconf@confcommercio.firenze.it
	(Erika Tasselli)
	 
	per iscrizioni al corso (già associati a Confguide Confcommercio Firenze)
	Formaimpresa-Confcommercio Firenze 
	055 2036935   f.furibondi@confcommercio.firenze.it
	(Federica Furibondi)