È stato pubblicato il 24 dicembre 2019 il nuovo bando per la realizzazione della tradizionale rassegna Estate Fiorentina che questa volta sarà valido per un triennio, dal 2020 al 2022 e che si svolgerà dal 1° maggio al 31 ottobre.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 27 gennaio prossimo, mentre a gennaio 2020 sarà pubblicato un secondo avviso riguardante gli eventi diffusi dell’Estate Fiorentina.
La novità più importante è che aumentano di numero i festival, che saranno 15, e per ogni singolo progetto culturale è stabilito il sostegno economico del Comune di Firenze.
Al bando potranno partecipare le associazioni culturali, gli enti no profit, le società cooperative a finalità mutualistiche, le associazioni di promozione sociale, di volontariato e le imprese sociali che operano nel settore culturale e ricreativo del tempo libero che potranno dimostrare di aver realizzato negli ultimi tre anni (2017 – 2018 – 2019), in collaborazione con altri soggetti, almeno una manifestazione similare per qualità artistica/culturale, prestigio e/o peculiarità dei luoghi a quelle indicate all’articolo 3 del bando.
Le manifestazioni indicate all’articolo 3 del bando costituiscono l’elenco dei progetti culturali ammissibili al contributo del Comune di Firenze che quest’anno sono ben 15: dalla musica jazz all’arte contemporanea, passando per i più variegati concerti, talk show e rassegne cinematografiche e poi world music, festival della lettura, iniziative multidisciplinari e fino a laboratori di circo contemporaneo e clownerie.
A ciascun progetto selezionato sarà riconosciuto uno specifico contributo economico, a copertura massima dell’80% delle spese complessivamente sostenute per la realizzazione.
I soggetti interessati in possesso dei requisiti possono presentare, in sinergia con uno o più operatori culturali, una sola proposta entro e non oltre le ore 13.00 del 27 gennaio 2020.
La domanda, completa di tutti gli allegati necessari, deve essere inviata all’Ufficio Protocollo della Direzione Cultura e Sport (Comune di Firenze - Direzione Cultura e Sport, via Garibaldi, 7 – 50123 Firenze).
Il rispetto della scadenza è perentorio: faranno fede esclusivamente il timbro e l’ora di arrivo apposti sul plico dall’Ufficio Protocollo della Direzione Cultura e Sport del Comune di Firenze. Non farà fede il timbro postale.
È possibile consegnare personalmente la domanda all’Ufficio Protocollo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Il martedì e giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00.
Gli uffici della Confcommercio di Firenze sono a disposizione per fornire informazioni e assistenza nella presentazione della domanda:
sig. Fabrizio Marini
telefono 055 2036945 – 393 9044785
email f.marini@confcommercio.firenze.it