La città di Pisa è ancora oggi una delle più iconiche del territorio italiano. Con un glorioso passato medievale, oggi rifulge per le sue bellezze artistiche. Nessuna visita a Pisa può prescindere dal visitare il complesso del Duomo, del campanile, del Camposanto e resta importantissima la visita al Museo di San Matteo. 
	La storia della città di Volterra nasce già con gli Etruschi e ha un importante periodo medievale e rinascimentale. Questa stratificazione ha lasciato importantissimi segni visibili ancora oggi ed è testimoniata al meglio ad esempio nel Museo Etrusco "Mario Guarnacci" e nella Pinacoteca e Museo Civico. 
	Il corso si propone un itinerario tra storia e arte che parte dalla loro fondazione per arrivare fino ai nostri giorni. 
	 
	Il corso ha una durata di 41 ore complessive, di cui 19 ore in aula e 22 in visita didattica.
	Le lezioni in aula avranno luogo presso le aule didattiche di Formaimpresa Firenze, in piazza Pietro Annigoni 9/D - Firenze
	 
	 
	CALENDARIO DELLE LEZIONI E PROGRAMMA
	Giovedì 31 ottobre 2019 - orario 15.00 – 18.00 (aula)
	Storia archeologica di Pisa 
	Cristina Cagianelli
	 
	Lunedì 4 novembre 2019 – orario 14.00 – 17.00 (aula)
	Storia medievale di Pisa
	Vittoria Camelliti 
	 
	Venerdì 8 novembre 2019 - orario 14.00 – 17.00 (aula)
	Storia dell'arte a Pisa dal Medioevo al tempo presente 
	Samuele Magri
	 
	Sabato 9 novembre 2019 - orario 14.00 – 17.00 (visita a Pisa)
	Visita alle mura di Pisa, all'approvvigionamento idrico della città, alle Terme di Nerone.
	Cristina Cagianelli e Vittoria Camelliti
	 
	Sabato 16 novembre 2019 - orario 14.00 – 18.00 (visita a Pisa)
	Visita alla piazza del Duomo – Cattedrale, Battistero, Camposanto, Torre, Museo delle Sinopie e (se aperto) Museo dell'Opera del Duomo 
	Cristina Cagianelli, Vittoria Camelliti, Samuele Magri
	 
	Venerdì 22 novembre 2019 - orario 14.00 – 18.00 (aula)
	Storia archeologica di Volterra
	Cristina Cagianelli
	 
	Sabato 23 novembre 2019
	• orario 10.00 – 13.00 (visita a Pisa) Visita al Museo di San Matteo a Pisa 
	Vittoria Camelliti, Samuele Magri
	• orario 14.30 – 17.30 (visita a Pisa) Giro città con piazza dei Cavalieri, chiese esistenti e “scomparse”, Museo delle Navi Romane 
	Vittoria Camelliti, Samuele Magri, Cristina Cagianelli
	 
	Lunedì 25 novembre 2019 - orario 14.00 – 17.00 (aula)
	Storia medievale e moderna di Volterra
	Vittoria Camelliti
	 
	Venerdì 29 Novembre 2019 - orario 14.00 – 17.00 (aula)
	Storia dell'arte di Volterra
	Samuele Magri
	 
	Sabato 7 dicembre 2019 - orario 9.00 – 18.00 (visita a Volterra)
	Giro città con Chiese, Pinacoteca, Museo Diocesano, Museo Archeologico.
	Cristina Cagianelli, Vittoria Camelliti, Samuele Magri
	 
	 
	DOCENTI
	Samuele Magri
	Storico dell’arte, docente e guida turistica
	Vittoria Camelliti
	Storica dell’arte 
	Cristina Cagianelli
	Storica dell’arte
	 
	 
	QUOTA DI PARTECIPAZIONE
	€ 150.00 + IVA 
	 
	 
	Il corso è riservato ai professionisti iscritti a Confguide Confcommercio Firenze. 
	Le guide turistiche non associate che sono interessate a partecipare al corso possono contattare la segreteria Confguide Confcommercio Firenze (gtconf@confcommercio.firenze.it – 055 2036955) per ricevere informazioni sull'associazione.
	 
	MODALITÀ DI ISCRIZIONE
	domanda di iscrizione (scaricabile da questa pagina del sito)
	versamento della quota di partecipazione
	 
	SCADENZA ISCRIZIONE
	lunedì 28 ottobre 2019, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
	Il corso sarà realizzato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
	 
	ATTESTAZIONE DI FREQUENZA
	Formaimpresa è ente accreditato presso la Regione Toscana per i servizi formativi. Ai partecipanti al corso è rilasciato un attestato di partecipazione.
	L'organizzazione si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altri motivi, di annullare o spostare il corso senza esserne ritenuta responsabile.
	In caso di non attivazione del corso le quote versate saranno rimborsate.
	Le date e gli orari del corso potrebbero subire variazioni per cause non dipendenti dalla nostra organizzazione.
	I corsisti saranno costantemente informati e aggiornati sugli orari e i giorni dei seminari.
	 
	 
	INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
	per iscrizioni al corso (già associati a Confguide Confcommercio Firenze)
	Formaimpresa-Confcommercio Firenze 
	055 2036935   f.furibondi@confcommercio.firenze.it
	(Federica Furibondi)
	 
	per iscrizioni al corso e a Confguide Confcommercio Firenze
	Confguide-Confcommercio Firenze 
	055 2036955 - 328 2220573  gtconf@confcommercio.firenze.it
	(Erika Tasselli)