I controlli in materia di lavoro, salute e sicurezza degli alimenti sono all’ordine del giorno all’interno di bar e ristoranti. Ma districarsi fra le tante regole previste dalla legislazione è sempre più difficile, occorre quindi fare il punto della situazione insieme agli esponenti locali delle autorità di controllo, come Asl, Polizia e Ispettorato del Lavoro.
È quanto farà la Confcommercio di Firenze nell’incontro gratuito aperto ai titolari di pubblici esercizi e organizzato insieme a Fipe, Ente Bilaterale nazionale del Turismo e Fondo Est, in programma martedì 24 settembre 2019 alle ore 15.30 presso le Murate Idea Park (sala Pasquini) in piazza Madonna della Neve 6 a Firenze.
I lavori, moderati dal vicedirettore della Confcommercio fiorentina Stefano Guerri, si apriranno con i saluti del vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio nazionale Aldo Cursano e del presidente dei Ristoratori fiorentini Marco Stabile. Tra i relatori funzionari di Azienda Usl Toscana Centro, Ispettorato del Lavoro, Polizia municipale e Fipe nazionale, per chiarire doveri ma anche diritti degli esercenti.
Nell’occasione, sarà consegnato gratuitamente ai presenti il nuovo Vademecum Ispezioni pubblicato da Fipe-Confcommercio: un manuale pratico e dal linguaggio accessibile, che riassume le norme da seguire per essere in regola con il lavoro, la salute, l’igiene e la sicurezza.
Per informazioni, contattare la segreteria provinciale Fipe di Firenze(Fabrizio Matucci) al numero di telefono 055.2036946 oppure scrivere a fipe@confcommercio.firenze.it.