Un breve corso in cinque lezioni in cui approfondiremo alcune tematiche strettamente collegate alla gestione delle imprese del turismo extralberghiero.
	
		Il corso  si rivolge sia a coloro che hanno partecipato al precedente percorso formativo sia a coloro che pur non avendo partecipato al percorso precedente vogliono approfondire una serie di aspetti fondamentali per gestire attività turistiche extralberghiere.
	
		 
	
		
			1°lezione
		
			Martedì 29 ottobre 2019 - dalle ore 10.00 alle ore 12.00 
		
			Mettersi in regola: leggi e regolamenti - docente: Laura Lodone
		
			
				Argomenti trattati: 
			
				
 Locazioni brevi (turistiche)
				
 Altri tipi di strutture ricettive
				
 Questura
				
 Comune
				
 Flussi Turistici
			
 
		
			 
		
			2° lezione
		
			Martedì 5 novembre 2019 - dalle ore 10.00 alle ore 13.00
		
			Home Staging: valorizzare e preparare gli immobili destinati al mercato turistico extra alberghiero - docente Beatrice Agnoloni
		
			Argomenti trattati: 
		
			
				
 Il tipo di immobile che abbiamo, come possiamo migliorarlo?
				
 A chi vogliamo rivolgersi (scegliere uno stile, un’identità)
				
 Consigli per rinnovare/arredare/allestire in modo accattivante il proprio immobile
				
 Dotazioni adeguate, con attenzione all’estetica e alla funzionalità
				
 Alcuni suggerimenti per famiglie e bambini/clienti business/clienti green/clienti con animali ed altri target specifici
				
 Servizio fotografico
			
				 
			
				3° lezione
			
				Martedì 12 novembre 2019 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00 
			
				Annunci sulle piattaforme e loro App – docente Beatrice Agnoloni
			
				
					Argomenti trattati: 
				
					
 Come realizzare un annuncio perfetto (Airbnb, Booking, etc).
					
 Manuale della Casa/struttura.
					
 Regole della casa/struttura.
				
 
			
				
					Gestione delle prenotazioni
				
					Argomenti trattati: 
				
					
 Come comunicare con il cliente e portarlo alla prenotazione
					
 Risposte e comunicazioni ricorrenti
					
 Accoglienza (Check in e check out), attitudine e disponibilità vs gli ospiti, cosa amano gli ospiti, le varie culture, come affrontare le situazioni problematiche e gli ospiti maleducati
					
 Self check in (risparmiare tempo e ottimizzare i costi)Recensioni
				
					 
			 
			
				4° lezione
		 
		
			Martedì 19 novembre 2019 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00  
		
			
				Identità on line - docente Massimo Vichi
			
				Argomenti trattati: 
			
				
 Comunicare in modo chiaro ed efficace chi siamo, a chi ci rivolgiamo e cosa offriamo
				
 Sito internet
				
 Profilo Facebook e Instagram
				
 Altri strumenti di comunicazione
			
 
		
			 
		
			5° lezione
		
			Martedì 26 novembre 2019 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
	 
	
		Sviluppo del Business - docente Massimo Vichi
	
		Argomenti trattati:
	
		
 Definizione del prezzo (price management).
		
 Tecniche di revenue management.
		
 Distribuzione on/off line (operatori tradizionali, Olta, Tecniche per la distribuzione).
	
		 
	
		Le lezioni si svolgeranno presso le aule formative della sede Confcommercio di Firenze, in piazza Pietro Annigoni n. 9/d.
	
		La quota individuale di partecipazione al corso è di 150 € 
	
		La scheda di iscrizione al corso è scaricabile da questa pagina del sito