Confguide Confcommercio Firenze organizza il corso di approfondimento “I tesori di Firenze: viaggio nell'oreficeria” rivolto alle guide turistiche associate alla federazione.
	 
	L’oreficeria, sorella delle arti maggiori, è stato uno dei fiori all’occhiello della nostra città gigliata. Partendo dall’uso dell’oro nelle diverse civiltà, entreremo nelle botteghe fiorentine per scoprire come sono nati oggetti di oreficeria sacra e profana, ma soprattutto i meravigliosi gioielli indossati dalle protagoniste dei più importanti capolavori del Rinascimento. Monili preziosi, forgiati con pietre e gemme dal forte significato simbolico, ma anche indicatori di status sociale, tanto da esserne disciplinato il loro utilizzo da vere e proprie leggi.                   
	Un viaggio dunque tra i tesori di una Firenze nota e meno nota.     
	 
	Il corso ha una durata di 12 ore complessive, di cui 8 ore in aula e 4 in visita didattica.
	Le lezioni in aula avranno luogo presso le aule didattiche di Formaimpresa Firenze, in piazza Pietro Annigoni 9/D - Firenze
	 
	CALENDARIO DELLE LEZIONI E PROGRAMMA: 
	Martedì 26 novembre 2019 – orario 14.00 – 18.00 (aula)
	
 Introduzione storica sull'oreficeria, il legame con la città di Firenze, passando dal fiorino alle botteghe orafe.
	Mercoledì 27 novembre 2019 – orario 14.00 – 18.00 (aula)
	
 Oreficeria sacra e profana, l'importanza del linguaggio dei gioielli e il valore simbolico delle gemme.
	Giovedì 28 novembre 2019 – orario 9.30 – 13.30 (visita didattica)
	
 Visita alle Gallerie degli Uffizi: studio e analisi dei gioielli nei capolavori conservati nella Galleria;
	
 visita al Tesoro dei Granduchi: approfondimento su cammei e intagli di casa Medici e sulle "galanterie gioiellate" di Anna Maria Luisa de' Medici.
	 
	DOCENTE:
	dott.ssa Ilaria Lucaccioni
	Storica dell’arte e guida turistica
	 
	QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
	€ 50.00 + IVA 
	 
	 
	Il corso è riservato ai professionisti iscritti a Confguide Confcommercio Firenze. 
	Le guide turistiche non associate che sono interessate a partecipare al corso possono contattare la segreteria Confguide Confcommercio Firenze (gtconf@confcommercio.firenze.it – 055 2036955) per ricevere informazioni sull'associazione.
	 
	MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
	domanda di iscrizione (scaricabile da questa pagina del sito)
	versamento della quota di partecipazione
	 
	SCADENZA ISCRIZIONE:
	giovedì 21 novembre 2019, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
	Il corso sarà realizzato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
	 
	ATTESTAZIONE DI FREQUENZA:
	Formaimpresa è ente accreditato presso la Regione Toscana per i servizi formativi. Ai partecipanti al corso è rilasciato un attestato di partecipazione.
	L'organizzazione si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altri motivi, di annullare o spostare il corso senza esserne ritenuta responsabile.
	In caso di non attivazione del corso le quote versate saranno rimborsate.
	Le date e gli orari del corso potrebbero subire variazioni per cause non dipendenti dalla nostra organizzazione.
	I corsisti saranno costantemente informati e aggiornati sugli orari e i giorni dei seminari.
	 
	 
	INFORMAZIONI:
	per iscrizioni al corso
	Formaimpresa-Confcommercio Firenze 
	055 2036935   f.furibondi@confcommercio.firenze.it
	(Federica Furibondi)
	 
	per iscrizioni al corso e a Confguide Confcommercio Firenze
	Confguide-Confcommercio Firenze 
	055 2036955 - 328 2220573  gtconf@confcommercio.firenze.it
	(Erika Tasselli)