Tre giorni, 3mila metri quadrati di erba vera e olivi secolari nel cuore di Firenze. Piazza Santa Croce si è trasformata per tre giorni in un giardino urbano, offrendo a cittadini e turisti la più grande installazione temporanea di verde naturale mai realizzata in Europa. Un’immagine inedita e suggestiva, che ha attratto oltre 50mila persone di ogni età, compresi molti fiorentini incuriositi dall’esperimento.
Green Florence non è stato soltanto un colpo d’occhio spettacolare. La piazza è diventata un luogo di incontro e socialità, con tanti laboratori creativi per i più piccoli, animazioni e spettacoli di circo di strada, musica dal vivo e momenti di confronto con esperti e istituzioni sul futuro delle città in chiave sostenibile. Tutto a partecipazione completamente gratuita, grazie al sostegno di partner privati (Fabbri Vivai, il sostegno di Conad, Banco Fiorentino, Credito Cooperativo di Pontassieve e Chianti Banca) e alla collaborazione tra Confcommercio, Unione degli Agricoltori di Firenze, Camera di Commercio e Comune di Firenze.
Attorno al prato, lo spazio del gusto: cibo di strada di qualità, con fornitori selezionati e grande attenzione a prodotti del territorio e alla cucina “inclusiva”, con piatti vegetariani, vegani e senza glutine.
Il risultato è stato un successo: la piazza ha richiamato tante famiglie, bambini che giocavano, gruppi di amici che si ritrovavano, turisti che scoprivano un volto certo inaspettato di Firenze. Un’immagine semplice ma potente di come la città di pietra possa dialogare con la natura, e di come gli spazi pubblici possano diventare più accoglienti, verdi e sostenibili.
Il prato è stato smontato, ma il messaggio resta: una Firenze più verde è possibile. Green Florence lo ha dimostrato, accendendo il dibattito e regalando alla città un’esperienza di bellezza condivisa. Non è escluso che questa “provocazione” diventi dal prossimo anno un appuntamento fisso del mese di settembre, per celebrare la fine dell’estate continuando a unire gusto, cultura, ambiente e socialità nel cuore della città.
GREEN FLORENCE 2025. Gusto, ambiente e sostenibilità in piazza Santa Croce
26/27/28 settembre 2025, dalle 11 alle 24 - Sito Internet: greenflorence.it
Seguici sui social! Pagina Facebook: Green Florence / Pagina Instagram: @greenflorence /
Informazioni e contatti: Team Eventi Confcommercio/ teameventi@confcommerciofiar.it